RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
FabioI - 06-11-2014
(06-11-2014, 02:34 )Paul Ha scritto: se l'avesse messo a 5€ di più l'avrebbe venduto comunque...
Uno dei più grandi rimpianti di quando ho visitato Roma, è di non esser riuscito a passare da Bonci 
con qualcosina di più di quei 5 € te lo spediscono
RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
alexander_douglas - 06-11-2014
Vi posso confermare che è un orgasmo culinario....sennò a me il classico panettone non dice oggettivamente molto, sanno di compensato. Per la cena della vigilia in genere ci facciamo fare una mousse ai tre cioccolati da una pasticceria qui di cisterna che sono bravissimi
RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
FJF - 08-11-2014
(05-11-2014, 12:21 )Lollo Ha scritto: Non ho assaggiato il panettone di Teo, ma i prezzi dei panettoni artigianali sono quelli qui a Roma. Fare un panettone è un atto d'amore e ha una lavorazione lunga.
Rifiutandomi di comprare panettoni dozzinali ne prendo solo uno con i controc***i e i restanti me li faccio da solo con i prodotti che dico io.
Lollo
bello lungo da fare vero ? ma credo dia enorme soddisfazione...
se lo vendono a peso mi sa che ci vogliono bastevoli baiocchi !
RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
Lollo - 08-11-2014
E si bello lungo e con i mezzi che si hanno a casa anche leggermente rischioso perchè potrebbe venire male.
Ma anche quando magari viene un po' moscio ha un sapore fantastico
Lollo
RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
FabioI - 08-11-2014
(08-11-2014, 05:17 )Lollo Ha scritto: E si bello lungo e con i mezzi che si hanno a casa anche leggermente rischioso perchè potrebbe venire male.
Ma anche quando magari viene un po' moscio ha un sapore fantastico
Lollo
Lollo il problema sono le temperature di lievitazione, una buona pasta madre (se usi la madre) ma soprattutto la farina di forza adatta che deve reggere la lunga lievitazione... L'ultima volta non era male ma quest'anno ci riprovo con un altra ricetta
RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
Lollo - 08-11-2014
Uso la madre e parto con bagnetto e poi tre rinfreschi ogni tre ore e deve triplicare.
La farina sta diventando un problema perchè al mio livello non trovi mai i valori W sulla confezione.
Di solito usiamo la manitoba biologica di natura si, magari non al 100%
Altro problema è secondo me il forno, il nostro almeno non tiene una cottura del genere.
La parte più brutta è quando li devi mettere sotto sopra......che paura
RE: è nato il Panettone Baladin alla birra Xyauyù -
FabioI - 09-11-2014
Eh si potrebbe essere anche il forno, anche il mio non è il massimo... La Manitoba credo che sia sui W340-360, per il panettone ci vorrebbe dai W380-400, io avevo usato la W400 di molino rossetto perchè me l'avevano consigliata ad un corso
Se metti due ferri non troppo alla base quando giri non c'è problema il pirottino non te lo molla