RE: Barley Wine -
paoperry - 29-12-2013
Conviene sempre usare il foglio di calcolo di Gazza per evitare di uscire fuori dagli equilibri del mosto.
RE: Barley Wine -
gianniweiss - 29-12-2013

forse per essere alle prime cotte questa non è semplicissima da fare...
RE: Barley Wine -
schultz972 - 29-12-2013
(28-12-2013, 07:51 )lomandy Ha scritto: Attenzione che i 13,5 litri prodotti sono da considerarsi comprensivi di tutto... fermentabili, etc. etc.!!! Se vai con 14 di acqua, sei fuori di parecchio.
Inoltre quella latta richiede mezzo chilo di zucchero... quanti fermentabili stai mettendo?! solo il malto liquido, corrisponde a poco meno di 1 kg di zucchero!!!
Di bustine sarebbe stato meglio averne 2, se superi i 1070 di OG
Ma i messaggi precedenti, non li leggi?!?!
E anziché ottenere una "barleywine", ottieni una "barleychinotto".... 
si già ho sbagliato a scrivere ho fatto 14 litri tutto compreso
grazie comunque
(29-12-2013, 05:37 )schultz972 Ha scritto: si già ho sbagliato a scrivere ho fatto 14 litri tutto compreso
grazie comunque
usando il foglio di calcolo qui scaricato mi da l'OK con 400 di miele e1500 di malto liquido. Di lievito ne ho messa una sola bustina ( ormai ho fatto) e dopo 8 ore gorgoglia che è un piacere.... credete sia il caso di aggiungere altro lievito in corsa???
RE: Barley Wine -
paoperry - 29-12-2013
(29-12-2013, 05:37 )schultz972 Ha scritto: si già ho sbagliato a scrivere ho fatto 14 litri tutto compreso
grazie comunque
usando il foglio di calcolo qui scaricato mi da l'OK con 400 di miele e1500 di malto liquido. Di lievito ne ho messa una sola bustina ( ormai ho fatto) e dopo 8 ore gorgoglia che è un piacere.... credete sia il caso di aggiungere altro lievito in corsa???
No. Lascia così.
RE: Barley Wine -
schultz972 - 29-12-2013
(29-12-2013, 06:44 )paoperry Ha scritto: No. Lascia così.
bene grazie
RE: Barley Wine -
joker65 - 30-12-2013
ciao ragazzi sto per preparare la mia ennesima cotta ed e' una barley wine prememesso che la fermentazione in bottiglia la faro' con pochi grammi circa 4 la vorrei tenere piu a lungo possibile per berla quando ne' varra' la pena!!!!! ma mi domando? alcuni siti riportano aggiunta di fermentabile (zucchero) di 1kg ed altri mezzo ghilo per l 13,5 con latta da kg 1,5 chi a raggione? quale e' la differenza? che piu si aumenta lo zucchero piu alcolica e'? ma tutti i siti da me riscontrati riportano tutti la stessa gradazione 7,5 ma cambiano il dosaggio dello zucchero !!!! help! help! helo!! ringrazio anticipatamente per i suggerimenti.....
dimenticavo di dire che con 500 grammi di zucchero densita' finale e' di 1013 invece con 1kg e' di 1008 naturalmente lavorando con temperatura costante 20gradi
RE: Barley Wine -
schultz972 - 31-12-2013
(30-12-2013, 06:01 )joker65 Ha scritto: ciao ragazzi sto per preparare la mia ennesima cotta ed e' una barley wine prememesso che la fermentazione in bottiglia la faro' con pochi grammi circa 4 la vorrei tenere piu a lungo possibile per berla quando ne' varra' la pena!!!!! ma mi domando? alcuni siti riportano aggiunta di fermentabile (zucchero) di 1kg ed altri mezzo ghilo per l 13,5 con latta da kg 1,5 chi a raggione? quale e' la differenza? che piu si aumenta lo zucchero piu alcolica e'? ma tutti i siti da me riscontrati riportano tutti la stessa gradazione 7,5 ma cambiano il dosaggio dello zucchero !!!! help! help! helo!! ringrazio anticipatamente per i suggerimenti.....
dimenticavo di dire che con 500 grammi di zucchero densita' finale e' di 1013 invece con 1kg e' di 1008 naturalmente lavorando con temperatura costante 20gradi
Ciao,
la mia misera esperienza, basata più su ciò che ho letto che su ciò che ho fatto, dice che la cosa migliore è scaricare il foglio di calcolo ed usare quello.
C'è chi si sbizzarrisce in 1000 modi mettendoci di tutto: zucchero, zucchero di canna , miele ,fruttosio ecc.ecc.ecc. ma la cosa importante è avere l'ok dal foglio di calcolo.
Credo ovviamente che a seconda degli zuccheri che aggiungi varierà anche il sapore della birra
RE: Barley Wine -
lomandy - 31-12-2013
se stai facendo un kit, il foglio di calcolo serve in parte. Devi partire comunque da quanto richiesto dal kit, per evitare stravolgimenti. Oppure compensare in qualche modo.
Il kit da 13,5 litri della muntons di barley wine prevede mezzo kg di zucchero. Parti da questo, e sostituiscilo (se vuoi) con altro. Se ci metti + zucchero avrai + alcool e gusto + secco. Ma non è all'infinito... non è che se ci metto 10 kg ottengo un superalcolico....

Se usi fermentabili parziali, tipo lattosio, sappi che addolcirai la birra.
La densità finale si abbassa perché + zucchero significa + alcool, + volatile dell'acqua. Quindi è come se vai a diluire un po' l'estratto di malto luppolato di partenza (la latta).
Se ho scritto minchiate, sappiate che ho già cominciato a festeggiare il nuovo anno....
RE: Barley Wine -
schultz972 - 31-12-2013
Ma ti saprò dire io ho seguito la tabella mettendo un po' di tutto per personalizzare la mia birra.... speriamo bene
RE: Barley Wine -
schultz972 - 07-01-2014
Buongiorno colleghi,
credo d'avere un grosso problema con la mia barley wine....
preparata 10 giorni fa ho verificato la densità sia ieri che oggi ed è sempre ferma a 1020.
Che devo fare secondo voi???
Grazie in anticipo