RE: Impianto all grain -
BrutalGrinder - 06-07-2012
(25-06-2012, 07:33 )Ashbringer Ha scritto: Se posso intromettermi, puoi usare una comunissima pompa di scarico acqua per lavastoviglie, costano sui 30/40 euro e le trovi nei centri assistenza per elettrodomestici. Sono più igieniche di quanto si pensi, al massimo puoi cambiare l'OR; sono completamente smontabili per pulirle e reggono alte temperature. Oppure puoi sempre smontarne una da un elettrodomestico usato...
Altrimenti ci sono i cinesi su ebay
Ash... oggi ho preso la pompa di una lavastoviglie x la modica cifra di 15euri, nuova! Il big problem ora è come raccordare le bocche della pompa con i tubi da usare!!!
La pompa è tipo
questa, che soluzione hai trovato?
Idee?
RE: Impianto all grain -
Ashbringer - 08-07-2012
La soluzione semplice è mettere un tubo in silicone con fascetta.
Ma se vuoi sapere come ho fatto in maniera che mi fosse comoda a me te lo spiego se riesco.
Il tubo di uscita della pompa che utilizzo sembrava compatibile con un filetto maschio da 1/2", per cui ci ho avvitato un portatubi per solo un paio di giri, oltre mi sembrava troppo; prima di avvitare il tutto però, sopra ad entrambi (portatubi e tubo d'uscita) avevo infilato un pezzettino di tubo in silicone (da 3/4" mi pare) e poi ho stretto con 2 fascette.
Per quanto riguarda il tubo piccolo della pompa, quello di entrata, ci ho messo direttamente il tubo di silicone da 1/2" con la fascetta, tubo che poi mi arriva ad una valvola a sfera.
Ho fatto in questa maniera perchè avevo in casa solo raccordi da 1/2" e non volevo cambi di portata o velocità, ma la soluzione semplice funzionerà benissimo lo stesso.
Spero di non averti confuso le idee, il mio impianto è un caos totale del resto

sembra una creatura di Giger.
OT: fa sempre piacere notare l'abbinamento metal-birra
RE: Impianto all grain -
BrutalGrinder - 08-07-2012
(08-07-2012, 09:15 )Ashbringer Ha scritto: La soluzione semplice è mettere un tubo in silicone con fascetta.
Ma se vuoi sapere come ho fatto in maniera che mi fosse comoda a me te lo spiego se riesco.
Il tubo di uscita della pompa che utilizzo sembrava compatibile con un filetto maschio da 1/2", per cui ci ho avvitato un portatubi per solo un paio di giri, oltre mi sembrava troppo; prima di avvitare il tutto però, sopra ad entrambi (portatubi e tubo d'uscita) avevo infilato un pezzettino di tubo in silicone (da 3/4" mi pare) e poi ho stretto con 2 fascette.
Per quanto riguarda il tubo piccolo della pompa, quello di entrata, ci ho messo direttamente il tubo di silicone da 1/2" con la fascetta, tubo che poi mi arriva ad una valvola a sfera.
Ho fatto in questa maniera perchè avevo in casa solo raccordi da 1/2" e non volevo cambi di portata o velocità, ma la soluzione semplice funzionerà benissimo lo stesso.
Spero di non averti confuso le idee, il mio impianto è un caos totale del resto
sembra una creatura di Giger.
OT: fa sempre piacere notare l'abbinamento metal-birra
Grandissimo!!! l'accostamento metal-birra non è poi così cosa rara a quanto pare!
comunque sto cambiando la pompa, la settimana prox dovrebbe arrivarmene una con i tubi ingresso/uscita molto + piccoli. Vediamo cosa mi invento poi.
Sapete invece che sti tubi in silicone non riesco a trovarli?! Quando chiedo mi guardano tutti strano...
RE: Impianto all grain -
Ashbringer - 08-07-2012
Io li ho trovati di tutte le misure da un rivenditore Mr.Malt nella mia zona, ma li ho visti anche al fai da te (tipo Brico/Leroy Merlin). Altre alternative, negozi che vendono articoli per dolci, acque minerali...
RE: Impianto all grain -
Tmassimo500 - 08-07-2012
(08-07-2012, 12:30 )BrutalGrinder Ha scritto: OMISSIS...
Sapete invece che sti tubi in silicone non riesco a trovarli?! Quando chiedo mi guardano tutti strano...
Guarda io li ho presi
QUI; sono riuscito anche a farmeli cambiare in quanto avevo sbagliato lo spessore e mi hanno rimandato tutto riconoscendomi l'importo di quello che avevo mandato indietro; molto gentili nonostante le mie e-mail tradotte in tedesco dal traduttore di google.
RE: Impianto all grain -
Cencio - 09-07-2012
Il tubo crystal non và bene? Non regge le alte temperature?
RE: Impianto all grain -
Lollo - 09-07-2012
QUI
Ebay è una buon risorsa se cerchi sicuramente qualcosa trovi, io ho solo messo tubi silicone food grade
Lollo
RE: Impianto all grain -
BrutalGrinder - 24-07-2012
Ash,
ho preso la pompa Plaset ma direi proprio che non pompa!!! Cioè non ce la fa tirar su acqua quei 50-60cm necessari per far svuotare una pentola dentro un'altra. Eppure ne ho presa una che come dicevi nel caso delle Plaset erano tutte uguali al 95%!
Le specifiche: 220V-40W-0,2A che sia sottodimensionata?
Disperazione!!!
RE: Impianto all grain -
Ashbringer - 25-07-2012
Doh! Non saprei, la mia di watt ne ha solo 23 e mi paiono pure troppi...
Fammi immaginare, hai fatto una prova con 2 dita d'acqua? In quel caso la pompa non ha abbastanza "portata" (che non è la potenza) per dare la spinta all'acqua di salire ed entrare nella pentola in alto. Riempi bene la pentola di partenza e vediamo.
Su non disperare una soluzione c'è.
RE: Impianto all grain -
BrutalGrinder - 25-07-2012
(25-07-2012, 01:03 )Ashbringer Ha scritto: Doh! Non saprei, la mia di watt ne ha solo 23 e mi paiono pure troppi...
Fammi immaginare, hai fatto una prova con 2 dita d'acqua? In quel caso la pompa non ha abbastanza "portata" (che non è la potenza) per dare la spinta all'acqua di salire ed entrare nella pentola in alto. Riempi bene la pentola di partenza e vediamo.
Su non disperare una soluzione c'è.
Beh no, ci saranno stati sicuramente più di 10L di acqua! All'inizio a volte sento che sforza e alla fine ce la fa a pompare, ma a volte proprio si pianta, lavora a vuoto ed il livello rimane lì dov'è...