Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Safale us-05 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Safale us-05 (/showthread.php?tid=4082)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Safale us-05 - toscanos - 06-03-2013

(06-03-2013, 12:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Impossibile quel range e concordo, ma c'è scritto così! Ma tu dove gli acquisti? Io su mr malt, con scadenza 2014o2015!

acquistati da Mr. Malt e rivenditori Mr. Malt. Comunque 11 gradi non va bene per u-05

sono andato nel sito della fermentis nella scheda tecnica del u-05 e hanno fatto una porcata forse per vendere di più, allora empierà tura 12 ai 25 gradi ma ideali 15 ai 22 come dovrebbe essere.
http://www.fermentis.com/wp-content/uploads/2012/02/SFA_US05.pdf


RE: Safale us-05 - ALLIEVO BIRRAIO - 06-03-2013

Il problema di queste cose, che uno come me, ci casca!


RE: Safale us-05 - alexander_douglas - 06-03-2013

é per questo che esistono i forum Big Grin


RE: Safale us-05 - Cencio - 06-03-2013

ma perchè definirla una porcata? lo avete mai provato?! occhio che la Fermentis parte con le quereleBig Grin Prima avevate dubbi anche che lavorasse a 16°...Ragazzi sempre provare!!! Finalmente davanti al pc, senza scomodare forum ammerigani, sono riuscito trovare la discussione che cercavo proprio qui nel nostro bel forum:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3304&highlight=us05

Citazione: lorevia

RE: US-05 a basse temperatura
ho fatto lavorare l'us05 a temp molto basse,12°, e no ho notato note citrine

pensa che lo stò facendo fermentare contemporaneamente con una bassa a 12 e l'05 è + vigoroso

ora a meno che il buon lorevia non abbia alzato il gomito la sera prima (o sia un politicoBig Grin) qui abbiamo la PROVA che l'us05 lavora anche a 12°c
questa discussione mi ha appassionato! Amo troppo questo lievito anche se venerdi lo tradisco con il Denny's Fav...ma farò il bravo e starò sui 18°c


Safale us-05 - toscanos - 06-03-2013

(06-03-2013, 01:55 )Cencio Ha scritto:  ma perchè definirla una porcata? lo avete mai provato?! occhio che la Fermentis parte con le quereleBig Grin Prima avevate dubbi anche che lavorasse a 16°...Ragazzi sempre provare!!! Finalmente davanti al pc, senza scomodare forum ammerigani, sono riuscito trovare la discussione che cercavo proprio qui nel nostro bel forum:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3304&highlight=us05


ora a meno che il buon lorevia non abbia alzato il gomito la sera prima (o sia un politicoBig Grin) qui abbiamo la PROVA che l'us05 lavora anche a 12°c
questa discussione mi ha appassionato! Amo troppo questo lievito anche se venerdi lo tradisco con il Denny's Fav...ma farò il bravo e starò sui 18°c

12 gradi la vedo dura, e poi non è un problema di solo temperatura, ma anche di sentori che rilascia.


RE: Safale us-05 - Beccaby - 06-03-2013

Ciao A Tutti, a parte il discorso della fermentazione lenta o veloce a più o meno gradi, sono rimasto un pò confuso sul perchè ci sono confezioni diverse tra loro.
Non vorrei che ci siano buste più vecchie e buste più nuove, per una modifica delle confezioni, ma siamo sicuri che le indicazioni di scadenza siano giuste? Ecco perchè magari qualcuno ha avuto problemi di fermentazione se si è ritrovato con buste vecchie con lievito prodotto prima della modifica delle bustine e poi ritimbrate con lotti e scadenza posteriori?
La busta di Toscanos è più nuova o più vecchia della mia?

Vi allego il retro della busta dove potete vedere il lotto e la scadenza.
Toscanos ma la Tua quando scade e che lotto é?

[Immagine: retrous05.jpg]


RE: Safale us-05 - Miciospecial - 06-03-2013

L'US-05 è un lievito molto forte, sulla mia APA mi ha borbottatto come una locomotiva per un lunghissimo periodo di tempo senza stancarsi. Non mi meraviglio che portato al limite inferiore di T continuava a combattere fiero e orgoglioso, forse rallentato ma sempre tenace Big Grin . Però credo che sia comunque una forzatura, se si ha la possibiltà di farlo lavorare ad un range superiore è meglio e da soddisfazione!


Safale us-05 - toscanos - 06-03-2013

(06-03-2013, 05:40 )Beccaby Ha scritto:  Ciao A Tutti, a parte il discorso della fermentazione lenta o veloce a più o meno gradi, sono rimasto un pò confuso sul perchè ci sono confezioni diverse tra loro.
Non vorrei che ci siano buste più vecchie e buste più nuove, per una modifica delle confezioni, ma siamo sicuri che le indicazioni di scadenza siano giuste? Ecco perchè magari qualcuno ha avuto problemi di fermentazione se si è ritrovato con buste vecchie con lievito prodotto prima della modifica delle bustine e poi ritimbrate con lotti e scadenza posteriori?
La busta di Toscanos è più nuova o più vecchia della mia?

Vi allego il retro della busta dove potete vedere il lotto e la scadenza.
Toscanos ma la Tua quando scade e che lotto é?

[Immagine: retrous05.jpg]

fine anno scade


RE: Safale us-05 - Beccaby - 06-03-2013

Allora se è giusto, le bustine che hai Tu sono quelle con la veste più vecchia, quindi non ci dovrebbero essere più in giro, visto il documento che hai postato fa riferimento ad un range più largo, fa riferimento alle bustine più nuove.
Huh
L'importante che funzioni, e io per sicurezza lo ritengo un ottimo lievito secco ad alta fermentazione e lo uso sui 20°C 22°C
Birra02


RE: Safale us-05 - Cencio - 06-03-2013

Assolutamente Beccaby è un ottimo lievito da alta, il fatto che abbia un range tanto ampio.c permette di sopperire ad inconvenienti tecnici. Io mi trovo bene facendolo lavorare tra i 18 e i 16....se avessi un box frigo userei lieviti lager, non certo l'us05