Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Amber Ale E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Amber Ale E+G (/showthread.php?tid=3894)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 23-02-2013

Si, sia la grain bag che quelle per il luppolo, il risultato e' un po' torbido, ma ero abituato ai kit, abbastanza "industriali", questo mosto e' più ruspante, ma ho buoni presentimenti. Vediamo che succede...


R: Amber Ale E+G - alesim - 23-02-2013

Sono sicuro sara' buona quando riusciro' ad averlo ti farò qualche domanda almeno ci confrontiamoSmile


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 23-02-2013

Grazie...
Con molto piacere... ci sono tantissime persone più titolate di me, ma, considerati i miei limiti, sono qui Smile


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 24-02-2013

Dimenticavo, l'OG (avevo già messo il lievito, mi ero dimenticato di misurare... ) e' di 1052. I gradi alcolici previsti erano 5, ma avendo aggiunto 500gr di zucchero mi aspetto qualcosa in più


RE: Amber Ale E+G - pepperepe - 26-02-2013

Ciao ragazzi ne approffitto ancora di questo topic per chiedervi una cosa. Io dovrò fare a breve un ordine sul sito e per evitare di farne due in poco tempo voglio fare un po di provviste, comprando anche questo kit e+g. Secondo voi come si conserva? Per chi l'ha già preso i grani e il luppolo arrivano sotto vuoto ? Dura almeno un mese e mezzo???? In generale voi conservate grani e luppolo?

ciaooooooooo


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 26-02-2013

Ciao, secondo me si conserva molto di più di un mese e mezzo, ovviamente dipende dalla scadenze sui vari prodotti che ti spediscono, ma da me erano abbondanti. I prodotti mi sono arrivati ben sigillati e i luppoli erano sottovuoto. Io sono rimasto contentissimo.


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 28-02-2013

Per chi mi aveva chiesto aggiornamenti: Oggi è il sesto giorno di fermentazione. Il gorgoliamento (per quello che può eservire, ma io reputo che quando c'è è un segnale ) è ancora presente, anche se la fase tumultuosa è passata. Rispetto ai kit, che avevo fatto fino ad ora, noto la presenza di un fondo più consistente (mi sembra logico e auspicabile)
Domani faccio il primo travaso. (E faccio una bella pizza fatta lievitare con due/tre cucchiai di fondo)


RE: Amber Ale E+G - pepperepe - 28-02-2013

(28-02-2013, 11:11 )LemmyCaution Ha scritto:  (E faccio una bella pizza fatta lievitare con due/tre cucchiai di fondo)

Veramente? si può fare? bella cosa....Big GrinBig GrinBig Grin

ps: solo due domande: alla fine che pentole hai usato? come hai filtrato il tutto mentre versi nel fermentatore? (usi gli hop bag?)

ciaaaaaaaaa


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 28-02-2013

Panificare con il fondo? Sì, viene una meraviglia, te l'assicuro. Tempo fa avevo anche fatto il lievito madre partendo dalla farina e una mela, quindi con fondo vai tranquillo, ci vuole solo qualche ora in più. Metti tre cucchiai di fondo ogni 3/400 gr di farina, ma io vado parecchio ad occhio...

Allora, passiamo alla birra. Io ho usato una pentola in acciaio da 33, ma era "abbondante", sarà stata piena per circa metà... era la prima prova, non so se mi convenga farla meno concentrata la seconda volta, dovevo raffreddare in vasca e avevo paura... Ho usato grain bag e hop bag, quindi ho versato brutalmente da pentola a fermentatore, appena raffreddato in vasca col ghiaccio.

Ciao, bello Smile


RE: Amber Ale E+G - LemmyCaution - 02-03-2013

Oggi ho fatto il travaso. Sono rimasto impressionato dalla compattezza del fondo. Nel kit c'era il Safale S-04. Tutte le impurità si sono stratificati i residui. Stasera ci scappa una pizza, mi sa buona e conservo un po' di fondo per panificare...