Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Seconda prova,diverse soluzioni. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Seconda prova,diverse soluzioni. (/showthread.php?tid=759)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - kento88 - 16-01-2012

di lievito ho usato quello in bustina dentro la confezione del malto..per quanto riguarda lo splashing non credo,anzi,alla prima birra l'ho proprio fatto cascare senza cura,il secondo(questo),l'ho travasato con molta piu cura..pero' mi sembrava molto meno densa e schiumosa dell'altra..vabbe forse sono solo paranoie ..


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - mancho09 - 16-01-2012

ma nel travaso schiuma non deve formarsene...
l'altra volta avevi schiuma proprio perchè hai splashato evidentemente


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - Robybeer - 17-01-2012

Come puoi paragonare il comportamento di due diverse birre!? Comunque quando si travasa se c'è schiuma è solo perchè sbagli e fai splashare la birra e questo è un grosso male!!!


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - kento88 - 19-01-2012

ragazzi mi ero scordato di dirvi una cosa..quando ho fatto il travaso,non ho levato il gorgogliatore ,quindi all'apertura del tubo mi ha fatto come da risucchio e si è aspirato dentro la cotta 3/4 del liquido dentro il gorgogliatore(acqua + sanificante ) ..conseguenze?


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - shottolo - 19-01-2012

piccolo rischio di infezione (per esempio se era entrato un insetto nel gorgogliatore fermandosi al suo interno) ma decisamente basso
per il resto un po' di metabisolfito nella birra non è grave


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - Nanduzzu - 19-01-2012

nessunissima conseguenza!


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - kento88 - 19-01-2012

ok grazie..comunque ho regalato una bottiglia (la primissima in assoluto,quella della scorsa cotta) a un mio amico,dice che è poco schiumosa e sembra una birra di cotta e non fermentata..è la conseguenza del mio splashing di cui parlavo qualche risposta fa?Premetto che la birra è stata imbottigliata il 30 dicembre .


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - Lollo - 19-01-2012

(19-01-2012, 03:17 )kento88 Ha scritto:  ok grazie..comunque ho regalato una bottiglia (la primissima in assoluto,quella della scorsa cotta) a un mio amico,dice che è poco schiumosa e sembra una birra di cotta e non fermentata..è la conseguenza del mio splashing di cui parlavo qualche risposta fa?Premetto che la birra è stata imbottigliata il 30 dicembre .

Non penso: lo "splashing" contribuisce all'ossidazione del mosto e può causare odori e aromi non desiderabili nella birra finita.
Se la birra è poco schiumosa e ferma qualcosa è andato storto nell'imbottigliamento e nella fare di carbonazione.
Troppo poco zucchero? O anche fermentazione in bottiglia non partita.

Lollo


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - kento88 - 19-01-2012

ho capito,avendo paura che scoppiavano ho messo da subito le bottiglie fuori casa(e di questo periodo le temperature sono rigide)...credo sia quello..giusto?


RE: Seconda prova,diverse soluzioni. - Lollo - 19-01-2012

Embè penso di sì. Se hai imbottigliato e messo al freddo i lieviti si sono addormentati.
Lollo