Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola (/showthread.php?tid=12447)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - Letdarri - 23-12-2015

Quanta evaporazione hai in bollitura?
Cioè, dato che il limite max è un po' meno di 30 l quanto ne ottieni max in fermentatore?


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - scrondo - 23-12-2015

Ho sempre portato i canonici 23L nel fermentatore.
C'è da dire che io non faccio birre con OG "mostruose", quella che produco che ha l'OG più alta è una IPA che arriva a 1064


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - Steppenwolf - 30-12-2015

Scondro mi sapresti dire che cosa mi serve per le connessioni tra rubinetto del Beerfest e la pompa idraulica? Sto per fare un ordine corposo da internet e voglio essere sicuro che non manchi nulla.
Ciao e grazie per le risposte.


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - giuseppes - 13-02-2016

Scrondo sto inziando pian piano a procurarmi i vari pezzi necessari per la modifica del klairstein, ho però alcuni dubbi e spero che tu mi possa aiutare, visto che l'hai usato il fondo filtrante in dotazione puo andar bene come fondo del cestello?
Volendo usare stc 1000 e sonda di bac come da te consigliato e usandola solo in fase di mash, credi che comunque dovrei dotarlo di teleruttorino? Se si mi aiuti a capire come montarlo, non sono molto pratico di elettronica, ho visto come costruire il sistema per collegare stc ma non ho capito come è dove si dovrebbe collegare il contattore, grazie.


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - scrondo - 13-02-2016

(13-02-2016, 11:39 )giuseppes Ha scritto:  Scrondo sto inziando pian piano a procurarmi i vari pezzi necessari per la modifica del klairstein, ho però alcuni dubbi e spero che tu mi possa aiutare, visto che l'hai usato il fondo filtrante in dotazione puo andar bene come fondo del cestello?
Il fondo filtrante di serie può andare anche bene, ma dovrai comunque adattarlo al cestello, dato che è più grosso, e fissarlo in modo stabile (e con materiali inossidabili).

(13-02-2016, 11:39 )giuseppes Ha scritto:  Volendo usare stc 1000 e sonda di bac come da te consigliato e usandola solo in fase di mash, credi che comunque dovrei dotarlo di teleruttorino? Se si mi aiuti a capire come montarlo, non sono molto pratico di elettronica, ho visto come costruire il sistema per collegare stc ma non ho capito come è dove si dovrebbe collegare il contattore, grazie.
Il relè di potenza è INDISPENSABILE.
Se non lo usi, molto probabilmente friggeresti il povero STC.
Per i collegamenti, posso metterti qui il link ad uno schemino che ho preparato per un'altro utente, e che spiega come collegare il relè.

http://funkyimg.com/view/26yVa


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - giuseppes - 13-02-2016

Il fondo che mi è arrivato con la pentola non è dritto, ma da un bordo di circa 1 cm. più alto, tipo piatto piano da cucina, volevo far saldare il cestello nella parte in dislivello, per i materiali solo inox. Perfetto lo schema che mi hai linkato, come sempre chiaro, disponibile e gentile.


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - scrondo - 13-02-2016

(13-02-2016, 01:02 )giuseppes Ha scritto:  Il fondo che mi è arrivato con la pentola non è dritto, ma da un bordo di circa 1 cm. più alto, tipo piatto piano da cucina, volevo far saldare il cestello nella parte in dislivello, per i materiali solo inox. Perfetto lo schema che mi hai linkato, come sempre chiaro, disponibile e gentile.
Li ho visti sul web quei nuovi fondi, probabilmente hai una pentola di quelle prodotte con la "seconda tranche", magari, oltre ad avere un fondo migliore (probabilmente la klarstein ha raccolto i feedback dal web e li ha girati ai produttori cinesi..) è anche più a punto a livello elettrico.
Provala...


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - giuseppes - 13-02-2016

Ho fatto due cotte in e+g e credo che molti dei problemi che avevano li hanno risolti, tipo corto circuito delle resistenze, spesso andava in blocco di protezione, fortunatamente non ho riscontrato questi problemi ed anche la bollitura è bella vigorosa, l'unico neo rimane il termostato, a me starava di 20 gradi, però a questo si ovvia facilmente.


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - scrondo - 13-02-2016

(13-02-2016, 01:42 )giuseppes Ha scritto:  Ho fatto due cotte in e+g e credo che molti dei problemi che avevano li hanno risolti, tipo corto circuito delle resistenze, spesso andava in blocco di protezione, fortunatamente non ho riscontrato questi problemi ed anche la bollitura è bella vigorosa, l'unico neo rimane il termostato, a me starava di 20 gradi, però a questo si ovvia facilmente.
Buonissima notizia...


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - frapeo - 02-03-2016

Vediamo se ho capito.
Possiamo utilizzare la caldaia sia in AG che BIAB.
In AG si può fare l'ammostamento come si farebbe normalmente con i vari step.
Preparando l'acqua per lo sparge a parte si può effettuare lo sparge all'interno della caldaia grazie al bazooka montato sul fondo.
Travasando il mosto di nuovo all'interno della caldaia si può procedere alla bollitura.
Tutto questo senza ulteriori attrezzature?
Volendo sopperire al problema del termostato impreciso e pilotandola con stc-1000 come viene montata la sonda?
E quale tipo di sonda?
(Scusate ma molte foto non si vedono più)