Un vostro parere -
Ivan.e.Stefano - 17-11-2014
Buongiorno,
Questo è il mio primo post, ovviamente dopo quello della presentazione

,
Abbiamo già fatto alcune cotte con i kit, ma mi succede sempre che la birra venga poco frizzante con schiuma che sparisce quasi subito. Ho provato ad aumentare lo zucchero per la carbonazione, ma nulla.
Il procedimento standard che seguiamo è:
Kit da 1,8 Kg di malto luppolato
Aggiunta di 1Kg di estratto secco di malto
Bollitura del mosto per 5 minuti
Raffreddato e portato a volume di 23 litri
Inoculo lieviti a 24 gradi precedentemente riattivati
Fermentazione per 7 giorni a circa 20/22 gradi
Travaso è lasciata fermentare altri 7 giorni
Travaso, aggiunta zucchero, circa 6gr/lt, sciogliendolo in 250 ml di acqua ed aggiunto nel fermentatore e poi imbottigliamento.
Fermentazione in bottiglia per 15 gg a 20/22 gradi e poi 3 mesi di maturazione.
Ogni suggerimento o consiglio è molto ben accetto.
RE: Un vostro parere -
Paul - 17-11-2014
Il bicchiere lo lavi solo con acqua prima di versarci la birra?
I tappi sono chiusi bene?
Quello che non mi torna è come sia possibile che aumentando il priming non ti cambi la frizzantezza
Un vostro parere -
Ivan.e.Stefano - 17-11-2014
Bicchiere si, solo acqua, tappi perfettamente chiusi
RE: Un vostro parere -
ives - 17-11-2014
mistero ....... la temperatura? maturare a una temperatura più bassa e per periodo superiore non potrebbe cambiare le cose?
RE: Un vostro parere -
Paul - 17-11-2014
C'è da dire che una buona tenuta della schiuma è anche un risultato che si ottiene quando la ricetta è stata elaborata con una certa abilità... e le tolle non è che siano così raffinate
RE: Un vostro parere -
Peppebrew76 - 17-11-2014
(17-11-2014, 05:52 )Paul Ha scritto: C'è da dire che una buona tenuta della schiuma è anche un risultato che si ottiene quando la ricetta è stata elaborata con una certa abilità... e le tolle non è che siano così raffinate
Quoto in pieno anche se indipendentemente dalla schiuma con più zucchero bisognerebbe avere più carbonazione.
Due dubbi: lievito inoculato a 24° (secondo me troppo) e bicchiere per il priming lavato solo con acqua.
P.s. mi esprimo con relativa cognizione perchè sono hb da pochissimo e potrei essere smentito in un nulla
RE: Un vostro parere -
Paul - 17-11-2014
L'inoculo a 24° non è sbagliato e il bicchiere del priming eventualmente può dar vita a infezioni (comunque poco probabile, se il bicchiere era stato anche semplicemente lavato il rischio è davvero irrisorio)
RE: Un vostro parere -
Vanderbeer - 18-11-2014
Ma un Kg. di malto secco per un kit da 1,8 kg. non è poco? Non potrebbe essere lo scarso apporto di fermentabili in origine la causa della poca frizzantezza? La butto lì da ignorante, eh!
RE: Un vostro parere -
femtobirraio - 18-11-2014
quando aggiungi lo zucchero per il priming è importante la temperatura della birra: a diverse T è già presente una diversa quantità di CO2 disciolta, esistono molti siti che ti permettono di calcolare quanto zucchero aggiungere per raggiungere il giusto valore di volumi di CO2 per lo stile (o a piacere)
cerca beer priming calculator o simili!
RE: Un vostro parere -
lomandy - 18-11-2014
Prova ad usare una tisana di "FIOCCHI", per migliorare la schiuma... non tanta roba, 2-3 litri portati a ebollizione, ci butti un 100-200g, max 250g per i 23 litri canonici di fiocchi (magari mischia orzo e frumento... ti compri 1 kg per tipo e ti dureranno un po') e li tieni per 10-15 min al max.
Dopodiché filtri per benino, metti in frigo e li aggiungi al resto dell'acqua quando fai la birra... un minimo di miglioramento l'avrai!
Per fiocchi, intendo questi:
http://www.mr-malt.it/flaked-barley-kg-1-0-fiocchi-orzo.html
http://www.mr-malt.it/fiocchi-di-frumento-wheat-1-kg.html
http://www.mr-malt.it/fiocchi-d-avena-oats-1-kg.html