Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
conservazione...che si fa? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: conservazione...che si fa? (/showthread.php?tid=11773)

Pagine: 1 2


conservazione...che si fa? - danicomix - 04-05-2015

ciao a tutti..volevo qualche info su come conservare i prodotti con l'arrivo del caldo! Fino a qualche giorno fa ho tenuto tutto il materiae per fare birra e cioè lieviti secchi, estratti secchi aperti/chiusi, estratti liquidi, tolle, zuccheri canditi e spezie in cantina in un box di plastica alla temperatura di 13/15°C!
Ora con l'arrivo del caldo la temperatura si sta alzando...5 min.fa misurava 16,5°C...ora la domanda è....come si devono conservare???
Io penso che:
1) le spezie sigillate / aperte e richiuse con carta gommata possono rimanere in cantina
2) idem per gli zuccheri canditi sigillati / aperti e richiusi con carta gommata
3) lieviti secchi vanno in frigo (ce li dovevo mettere prima??)
4) luppoli chiusi da sempre in frigo e quelli aperti in barattolini di vetro nel congelatore
4) estratti secchi e liquidi chiusi vanno in frigo? o li lascio in cantina? e gli estratti aperti ma non sottovuoto si conservono o vanno buttati???

Grazie
Daniele


RE: conservazione...che si fa? - Paul - 04-05-2015

Lievito in frigo e luppolo in freezer SEMPRE


RE: conservazione...che si fa? - danicomix - 04-05-2015

quindi...ho fatto qualche danno??? io ho tenuto il secco in cantina per un mese e da oggi sta in frigo...mentre i luppoli ancora sotto vuoto in frigo e SOLO quelli aperti in freezer...ho fatto danni?


RE: conservazione...che si fa? - alexander_douglas - 04-05-2015

io i luppoli li tengo tutti in freezer aperti e non , i lieviti in frigo e il resto in una dispensa buia ed asciutta


RE: conservazione...che si fa? - danicomix - 04-05-2015

(04-05-2015, 06:25 )alexander_douglas Ha scritto:  io i luppoli li tengo tutti in freezer aperti e non , i lieviti in frigo e il resto in una dispensa buia ed asciutta

quindi ad oggi dopo 1 mese di frigo (luppoli chiusi) e di cantina (lievito secco) ha senso di mettere tutto in freezer e frigo o me li sono giocati????
Nella dispensa buia ed asciutta tieni i prodotti chiusi sia "nuovi" che quelli aperti e sigillati? e come li chiudi??? io sigillo le buste di Mr.Malt con della "carta gommata" da pittore....


conservazione...che si fa? - Maurilio - 04-05-2015

Quoto Alex, faccio la stessa cosa. Faccio particolare attenzione ai lieviti e ai luppoli, il resto nella zona più fresca della casa.


conservazione...che si fa? - vrantist - 04-05-2015

Anch'io sempre lieviti in frigo e luppoli in freezer ma sono abbastanza certo che se li hai tenuti in cantina finora non è successo niente di drammatico. Stai sereno.


RE: conservazione...che si fa? - alexander_douglas - 04-05-2015

i luppoli se stanno in frigo non dovrebbero avuto problemi...il lievito ahimè temo siano da buttare


RE: conservazione...che si fa? - danicomix - 04-05-2015

(04-05-2015, 08:24 )alexander_douglas Ha scritto:  i luppoli se stanno in frigo non dovrebbero avuto problemi...il lievito ahimè temo siano da buttare

azz.....quindi te con i lieviti non rischieresti??? e per il resto???


conservazione...che si fa? - vrantist - 04-05-2015

(04-05-2015, 08:24 )alexander_douglas Ha scritto:  i luppoli se stanno in frigo non dovrebbero avuto problemi...il lievito ahimè temo siano da buttare

Scusa ma quando ti arriva il lievito a casa devono spedirlo e di sicuro non lo tengono in frigo. Il lievito secco si conserva bene basta che non lo tieni al caldo. Se l'ha tenuto in cantina fino a qualche giorno fa non si è beccato più di 15 gradi e dato che è disidratato direi che è tranquillo. Chiaro che in frigo era meglio, ma da qui a buttarlo non credo.