UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
Enrico-Vr - 19-10-2015
Ho acquistato un termometro sonda per tenere monitorata la temperatura durante la fase di preparazione E+G.
Guardando un pò di video in giro ho visto che alcuni che immergono direttamente sonda e parte di filo nella pentola con il liquido.
Ma l'alta temperatura non potrebbe danneggiare sonda e filo?
Insomma... come la si porebbe utilizzare?
P.S. Vorrei evitare di fare buchi nella pentola....
Grazie per i suggerimenti.
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-10-2015
Dipende che termometro.
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
Paul - 19-10-2015
(19-10-2015, 10:48 )Enrico-Vr Ha scritto: Ho acquistato un termometro sonda per tenere monitorata la temperatura durante la fase di preparazione E+G.
Guardando un pò di video in giro ho visto che alcuni che immergono direttamente sonda e parte di filo nella pentola con il liquido.
Ma l'alta temperatura non potrebbe danneggiare sonda e filo?
Insomma... come la si porebbe utilizzare?
P.S. Vorrei evitare di fare buchi nella pentola....
Grazie per i suggerimenti.

Il problema non è tanto che si danneggi il filo ma che finisca qualche schifezza nella birra se non è pensato per le alte temperature
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
Enrico-Vr - 19-10-2015
Queste sono le specifiche tecniche.
E' un termometrino da pochi soldi (una ventina di euro).
Termometro elettronico digitale utile per misurare la temperatura del mosto durante il mashing (o ammostamento).
Range di misurazione temperatura: -50°+150°C
Allarme temperatura min - max
Selettore temperatura °C-°F
Interruttore On-Off
Tempo di reazione 1-sec.
Indicatore di batteria scarica
Alimentazione a batteria al litio 1x1,5 V fornita
Sonda con cavo in policarbonato di 1 m e sensore in inox mm 60 (parte in inox che fuoriesce dall'impugnatura mm 45)
Approvazioni: CE
Munito anche di ventosa in PVC sul retro
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-10-2015
Se tieni immerso solo la parte inox non ci sono problemi.
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
Enrico-Vr - 20-10-2015
(19-10-2015, 11:17 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Se tieni immerso solo la parte inox non ci sono problemi.
E' quello il problema....
Volevo sapere se qualcuno adotta una qualche strategia per immergere la sola sonda senza mettere le mani dentro la pentola di liquido senza scottarsi (...che so... usando magari una pinza lunga o altri stratagemmi).
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-10-2015
Se hai problemi a tenerla ferma, metti una molletta al bordo della pentola.
UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
vrantist - 20-10-2015
Ma così la guaina del filo potrebbe fondersi o danneggiarsi se rimane troppo a lungo a contatto con la pentola calda.
Dovresti cercare di fissare il cavo della sonda sopra la pentola, tipo fissarlo con un pezzo di spago alla cucina/cappa/mensole/pensili o altro.
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
ALLIEVO BIRRAIO - 20-10-2015
No, al cavo non succede niente, parliamo di una temperatura massima di 70 gradi, non bollitura.
RE: UTILIZZO TERMOMETRO SONDA -
Paul - 20-10-2015
La T di infusione in e+g non è fondamentale. Ormai l'hai preso, se vedi che ti vien comodo usalo... se no rimani col classico analogico.
Anche perchè tendenzialmente si arriva alla T desiderata, poi si chiude il coperchio e ce ne si dimentica per un tempo che non ho ancora capito qual'è