Brewmaker Best of British India Pale Ale -
quark - 24-02-2016
Buonasera a tutti, vorrei fare questa birra, qualcuno ha dei consigli? è valida?
Vorrei farla con il lievito Americano US-05 e aggiungere in DH del Cascade (sempre Americano) cosa dite?
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
ALLIEVO BIRRAIO - 25-02-2016
Certo che puoi!
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
mikelemaggio - 25-02-2016
ciao. Quark
cosi va benissimo.
io la feci con lievito s04
e in piu al dh feci una gittata zero.
il dh persiste molto meno rispetto alla gittata
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
quark - 26-02-2016
(25-02-2016, 08:20 )mikelemaggio Ha scritto: ciao. Quark
cosi va benissimo.
io la feci con lievito s04
e in piu al dh feci una gittata zero.
il dh persiste molto meno rispetto alla gittata
Tipo 30gr a gittata 0 e 50gr in dh?
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
mikelemaggio - 27-02-2016
dai 2 ai 4 gr a litro.
io feci in gittata 3 gr/lt
e dh 2gr/lt
earano luppoli citra nel primo e amarillo nel dh
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
gianbo1986 - 19-04-2016
Salve, vorrei fare la brewmaker best of british india pale ale, ma vorrei un po modificare il kit. Anche se non va aggiunto nulla come da istruzioni, vorrei integrare con un estratto di malto dark 500gr , 150 gr di zucchero e 150 gr di miele millefiori. Alla fine non è una vera ipa ma uso l'ipa per la base e poi cerco di dargli più corpo e colore scuro con il resto. Riepilogo
-malto brewmaker Bob ipa 3kg;
-estratto di malto dark (per dare un colore scuro e un po più corpo) 500gr
- zucchero 150gr
-miele millefiori 150 gr (giusto se si riesce a speziarla un po)
- lievito SafAle s04
Che dite, si potrebbe fare?
Accetto qualsiasi critica ;-D
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
giuseppes - 19-04-2016
L'estratto dark non lo userei per una ipa, è più indicato per birre scure e torrefatte tipo porter o stout, per una ipa ci vedrei megli l'estratto light o al massimo amber, il millefiori soprattutto se industriale ti rilascerà pochissimi sentori alla birra, io eliminerei sia lo zucchero che il miele, aggiungerei solo l'estratto o al massimo prenderei un poco di luppolo per fare dry hopping o gittata a 0 come descritto in questo 3d.
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
mikelemaggio - 20-04-2016
Ma anche il miele non è indicato
RE: Brewmaker Best of British India Pale Ale -
Miciospecial - 21-04-2016
(19-04-2016, 10:49 )gianbo1986 Ha scritto: Salve, vorrei fare la brewmaker best of british india pale ale, ma vorrei un po modificare il kit. Anche se non va aggiunto nulla come da istruzioni, vorrei integrare con un estratto di malto dark 500gr , 150 gr di zucchero e 150 gr di miele millefiori. Alla fine non è una vera ipa ma uso l'ipa per la base e poi cerco di dargli più corpo e colore scuro con il resto. Riepilogo
-malto brewmaker Bob ipa 3kg;
-estratto di malto dark (per dare un colore scuro e un po più corpo) 500gr
- zucchero 150gr
-miele millefiori 150 gr (giusto se si riesce a speziarla un po)
- lievito SafAle s04
Che dite, si potrebbe fare?
Accetto qualsiasi critica ;-D
Fermo restando che si può fare tutto e sperimentare tutto (ci mancherebbe) ma il "segreto" per la buona riuscita di una birra è l'equilibrio. Aggiungere arbitrariamente quando non richiesto, significa solo togliere la speranza di ottenere la qualità auspicata nel prodotto finito. zucchero e miele in ogni caso non danno corpo, semmai lo tolgono, magari il miele rilascia dei profumi ma il millefiori è una cosa talmente generica che a priori non si può ipotizzare ciò che si vuole ottenere. Per l'estratto scuro sono scettico, perché non ti darà solo colore ma anche gusti e profumi ma sono scelte.
Per migliorare/personalizzare in maniera equilibrata questo kit, cambierei solo il lievito (ok anche S-04) e farei un bel DH con un luppolo british tipo l'EK Golding o comunque con quello che ti pare ma null'altro...