Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pentola incrostata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pentola incrostata (/showthread.php?tid=13134)

Pagine: 1 2


Pentola incrostata - alesim - 13-04-2016

Ciao a tutti dopo aver fatto la mia ultima cotta con la pentola elettrica mi sono trovato il fondo completamente nero. Forse usando estratto e non mescolando bene si è caramellato.
Appena finito ho subito lavato alla meglio ma per questioni di tempo mi sono dedicato ad una accurata pulizia solo il giorno dopo.
Ho provato a lasciarla a bagno con enoidrosan ma niente....ho provato con spugnetta abrasiva ma oltre a non andare bene non è comunque venuta del tutto pulita. Ho provato anche con la soda ma gli ha fatto una pippa....
Cosa mi consigliate per non dover strofinare con paglietta?
Adesso è a bagno con acido citrico e acqua tiepida ma non mi sembra sia una favola....
Grazie a tutti


RE: Pentola incrostata - christiantilt - 13-04-2016

Enzybras


Pentola incrostata - alesim - 13-04-2016

Ok perché era davvero incrostata non so come mai....mai successo così tanto....enzybras con acqua fredda o calda?


RE: Pentola incrostata - ALLIEVO BIRRAIO - 13-04-2016

Calda, intorno ai 65 gradi, così per 30 minuti di contatto rimane calda.


RE: Pentola incrostata - Iuri - 13-04-2016

Perchè non vuoi usare la paglietta? E' acciaio no?


Pentola incrostata - alesim - 13-04-2016

Il fondo della pentola klarstein non è il massimo e con la paglietta la segni molto se va bene enzybras procedo


RE: Pentola incrostata - giacomo.girella - 13-04-2016

Io uso delle minipagliette d'acciaio monouso molto delicate che non graffiano. Le trovi da acqua e sapone.
GG

Inviato dal mio CENTURION utilizzando Tapatalk


RE: Pentola incrostata - sitar - 13-04-2016

Prova se puoi con acido citrico o lattico in acqua calda 5min


RE: Pentola incrostata - giuseppes - 13-04-2016

Ale è capitato anche a me con la klarstein nelle prime due cotte, leggero nella prima e semicerchio nero lungo la resistenza nella seconda, purtroppo aggiungendo estratto liquido seppur riscaldato è molto denso e si deposita sul fondo ed è difficile arrivare sul fondo di sto tubone, si è tolto mettendo acqua calda ed enzimatico per una mezzoretta e poi un colpo di spugnetta abrasiva quella verde per i piatti ma a differenza tua ho agito subito, per evitare il problema potresti o abbassare la temperatura della resistenza quando aggiungi l'estratto o come ho fatto nell'ultima cotta sciogliere l'estratto in una pentola a parte con qualche litro di acqua calda ed aggiungerlo prima di andare in bollitura, è molto più facile scioglierlo e non ho avuto nessuna incrostazione.


Pentola incrostata - alesim - 14-04-2016

Alla fine sono riuscito grattando un po' e poi passando il tutto (lo faccio sempre) con acqua calda e citrico. Solo che la cotta era in Biab e l'estratto solo 500gr che mi servivano per arrivare alla OG. Quando l'ho versato ho spento la pentola un paio di minuti tra l'altro ero a fine bollitura....forse era quello o forse il Cassonade che ho inserito anch'esso a 15 minuti dalla fine..... Fatto sta che così nera non mi era mai capitato....indagherò