esperimento stout -
shottolo - 18-10-2011
parlando di imperial mi è venuta un'idea per un esperimento... vediamo cosa ne pensate voi che siete mooolto più esperti di me
premetto che al momento niente EG e niente AG quindi solo kit
coopers stout kit (che prevede di base 1kg di zucchero)
a questo kit volevo aggiungere 2kg di malto secco (1 dark e 1 light), 500 gr di lattosio e 500gr di zucchero bianco
come lievito mi serve qualcosa di resistente all'alcool quindi pensavo al T58
secondo voi viene una porcata motruosa? su 23 litri che OG dovrei ottenere circa? potrei anche concentrare i litri per compensare l'alcool e il corpo con l'amaro
RE: esperimento stout -
Gibe - 18-10-2011
Perchè no?
Ci può stare anche se andrai a sbilanciarla con le IBU...e poi è sempre un kit, chi lo sa cosa verrà fuori!
Magari sostituirei l'estratto light con l'amber e un pò di dark con lo zucchero.
Il lattosio come mai? Vuoi fare un' Imperial milk Stout?
Il T58 però non ci stà: è tipo belga, speziato ad alte temperature, meglio l'S04 che è neutro o uno liquido Irish.
RE: esperimento stout -
shottolo - 19-10-2011
l'idea è quella di riciclare 500gr di lattosio che mi avanzano da un'altra cotta

pensavo però, a questo punto, di concentrare il litraggio per compensare gli ibu (quindi farne 19 o 20)
il T58 lo pensavo per la sua tolleranza all'alcool anche se io sono un fan dell'S04

che OG posso aspettarmi su 20 litri? Ieri avevo fatto i calcoli e, se ricordo bene, ero sui 1075
RE: esperimento stout -
Gibe - 19-10-2011
Si, con 20 lt sei sui 1075.
Il T-58 è un buon lievito, molto tollerante ma come tutti quelli secchi è difficile da gestire nel senso che se fermenti sopra i 20° hai molti...troppi esteri speziati che in una stout li vedo proprio male!
Se proprio vuoi sperimentare ti consiglio una fermentazione a 18°, magari vista la OG parti a 20-22° e porta gradualmente a 18°...lo dico per esperienza fatta su tutti i secchi a varie temperature.
RE: esperimento stout -
shottolo - 19-10-2011
poco meno di un litro di starter (acqua e zucchero densità 1040) 20 ore prima può bastare?
al primo ordine infilo dentro anche tutta la roba per questo esperimento
RE: esperimento stout -
Gibe - 19-10-2011
Starter per quale lievito? Se liquido ok ma quello secco non necessita di starter, 2 bustine reidratate 30 minuti prima e basta.
E' la stessa cosa e meno rischiosa...ma poi se usi il T58 ne basta anche solo una!
L'importante e' una buona reidratazione!
RE: esperimento stout -
shottolo - 19-10-2011
beh con due si, volevo usare una bustina sola... però alla fine sai che ti dico? ne uso due così non ci penso più

e vada per l'S04