Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Finalmente e+g - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Finalmente e+g (/showthread.php?tid=4968)

Pagine: 1 2


Finalmente e+g - biadatti - 07-05-2013

Ciao a tutti. Finalmente ci siamo decisi a passare ad e+g. Stiamo per ordinare la pentola crucca gigante che ci servirà anche per l'all grain e il termometro 0-100. Per quanto riguarda i grani speciali finchè sono pochi useremo un batticarne, poi compreremo qualcosa per macinarli; mentre per il filtraggio per ora calzini di cotone e/o un secchio bucherellato, poi quando ci arriva la pentola costruiremo un filtro bazooka; per adesso raffredderemo in una bacinella con ghiaccio o con dei siberini legati ad una coperta Big Grin .

Per partire volevamo provare a fare la jigen weiss per due motivi:

1) non ci sono grani speciali da macinare. Quindi come partenza è più semplice

2) l'ultima che abbiamo fatto è una weiss da kit. Ci aspettiamo grandi differenze

Ora per 26 litri di Jigen Weiss servono 3 kg di malto secco wheat e 1,5 kg di malto secco light. Siccome si risparmia prendendo le scorte da 25 kg voi come suggerite di comprare gli estratti di malto? se prendiamo 25 kg di light poi per quali altre birre potremo usarlo? Tenete conto che abbiamo un bel budget (siamo 3-4) e che dopo volevamo fare una Ipa (anche con grani speciali stavolta) e altre birre (vorremmo avere i fermentatori sempre pieni per i prossimi 2 mesi). Che malti e in che proporzioni consigliate di comprare e quale birre fareste dopo la Jigen Weiss e la Ipa?

Grazie a tutti per le risposte Wink


RE: Finalmente e+g - Miciospecial - 07-05-2013

Per scolare io uso uno scolapasta e va ok.
L'estratto light liquido o secco va bene per tutte le birre a caratterizzarle poi ci penseranno i grani speciali ed i luppoli. Io compro la tanica da 25 litri, si risparmia tanto ma è davvero scomoda da utilizzare, se poi sei da solo diviene realmente impossibile. Oppure vai sulla confezione di secco da 25kg, costa di più ma rende anche di più ed è molto pratica.


RE: Finalmente e+g - biadatti - 07-05-2013

Non sono solo. La difficoltà in cosa starebbe? perchè in quello secco abbiamo avuto molte rotture in passato nel farlo sciogliere bene in acqua e con quello liquido credo sia più facile... Quindi 25 kg di liquido light credo che li prenderemo, poi personalizzeremo tutto il resto. Ora tutto sta nel pianificare bene tutte le birre che vorremo fare e prendere bene gli ingredienti. Grazie mille intanto


RE: Finalmente e+g - Miciospecial - 07-05-2013

La difficoltà della tanica da 25 litri sono le manipolazioni. E' pesante, senza rubinetto e per pesare il giusto prodotto ti trovi a combattere con lo sciroppo molto denso in quanto freddo. Devi avere delle latte per effettuare questa operazione e una persona che mentre sollevi ti aiuta. Per quanto concerne il secco se usi la frusta da cucina anziché la paletta non fa nessun grumo. Versalo gradualmente mentre ancora l'acqua non è arrivata ed ebollizione e intanto giri. Vedrai come cambia la musica!


RE: Finalmente e+g - biadatti - 07-05-2013

Grazie dei consigli. credo che opteremo per quello liquido, no problem visto che siamo 3. e costa 40 euro di meno Smile


RE: Finalmente e+g - Miciospecial - 08-05-2013

Ti capisco, lo uso anche io (e sono da solo)!


RE: Finalmente e+g - parma45 - 08-05-2013

(07-05-2013, 08:48 )biadatti Ha scritto:  Ciao a tutti. Finalmente ci siamo decisi a passare ad e+g. Stiamo per ordinare la pentola crucca gigante che ci servirà anche per l'all grain e il termometro 0-100. Per quanto riguarda i grani speciali finchè sono pochi useremo un batticarne, poi compreremo qualcosa per macinarli; mentre per il filtraggio per ora calzini di cotone e/o un secchio bucherellato, poi quando ci arriva la pentola costruiremo un filtro bazooka; per adesso raffredderemo in una bacinella con ghiaccio o con dei siberini legati ad una coperta Big Grin .

Per partire volevamo provare a fare la jigen weiss per due motivi:

1) non ci sono grani speciali da macinare. Quindi come partenza è più semplice

2) l'ultima che abbiamo fatto è una weiss da kit. Ci aspettiamo grandi differenze

Ora per 26 litri di Jigen Weiss servono 3 kg di malto secco wheat e 1,5 kg di malto secco light. Siccome si risparmia prendendo le scorte da 25 kg voi come suggerite di comprare gli estratti di malto? se prendiamo 25 kg di light poi per quali altre birre potremo usarlo? Tenete conto che abbiamo un bel budget (siamo 3-4) e che dopo volevamo fare una Ipa (anche con grani speciali stavolta) e altre birre (vorremmo avere i fermentatori sempre pieni per i prossimi 2 mesi). Che malti e in che proporzioni consigliate di comprare e quale birre fareste dopo la Jigen Weiss e la Ipa?

Grazie a tutti per le risposte Wink


Scusa ma la jigen Weiss non necessita di malto in grani


RE: Finalmente e+g - biadatti - 08-05-2013

(08-05-2013, 10:03 )parma45 Ha scritto:  Scusa ma la jigen Weiss non necessita di malto in grani

dove lo avrei scritto?

Citazione:Per partire volevamo provare a fare la jigen weiss per due motivi:

1) non ci sono grani speciali da macinare. Quindi come partenza è più semplice



RE: Finalmente e+g - 8gazza - 08-05-2013

Il light se usate i grani speciali è la base per TUTTE le tipologie di birra tranne forse le Weiss.
Per cui acquista pure la confezione famiglia ma okkio che il contenitore del liquido è suddiviso in litri e non in Kg


RE: Finalmente e+g - biadatti - 08-05-2013

Grazie Gazza. non dovrebbe essere difficile fare la conversione Big Grin Qualche suggerimento per qualche birra buona che hai fatto? qual è la ricetta migliore che hai fatto?