Problemi misura densità -
bedino - 19-05-2013
Ciao a tutti,
stamattina ho fatto una cotta E+G e quando ho misurato la OG ho trovato un valore assai diverso da quello che mi sarei aspettato dai miei calcoli: 1,060 invece di 1,045.
Questi gli ingredienti: estratto liquido light 2,7 kg, Carapils 100 g, Crystal 100 g e Special B 100 g. Litri totali 18.
Dal mio foglio Excel esce, appunto, una OG di 1,045.
Per i calcoli considero 28 punti per l'estratto liquido, e 16 per i vari grani speciali.
Premetto che è la mia 5^ E+G, e nelle ultime tre avevo beccato in pieno la previsione. Memore di un errore fatto in passato, ho travasato 7-8 volte il campione prima di misurarlo, e quando ho letto 1,060 l'ho lasciato altre 3 ore fermo, ma senza cambiamenti apprezzabili, sempre 1,060.
Ho calcolato che per arrivare a questo valore avrei dovuto sbagliare di almeno 800-900 g il quantitativo di estratto, ma ho controllato l'estratto rimanente e tutto torna, circa 2,7 kg come da ricetta.
Qualcuno di voi ha un idea di cosa sia successo?
Grazie e buona birra a tutti.
Problemi misura densità -
toscanos - 19-05-2013
(19-05-2013, 03:15 )bedino Ha scritto: Ciao a tutti,
stamattina ho fatto una cotta E+G e quando ho misurato la OG ho trovato un valore assai diverso da quello che mi sarei aspettato dai miei calcoli: 1,060 invece di 1,045.
Questi gli ingredienti: estratto liquido light 2,7 kg, Carapils 100 g, Crystal 100 g e Special B 100 g. Litri totali 18.
Dal mio foglio Excel esce, appunto, una OG di 1,045.
Per i calcoli considero 28 punti per l'estratto liquido, e 16 per i vari grani speciali.
Premetto che è la mia 5^ E+G, e nelle ultime tre avevo beccato in pieno la previsione. Memore di un errore fatto in passato, ho travasato 7-8 volte il campione prima di misurarlo, e quando ho letto 1,060 l'ho lasciato altre 3 ore fermo, ma senza cambiamenti apprezzabili, sempre 1,060.
Ho calcolato che per arrivare a questo valore avrei dovuto sbagliare di almeno 800-900 g il quantitativo di estratto, ma ho controllato l'estratto rimanente e tutto torna, circa 2,7 kg come da ricetta.
Qualcuno di voi ha un idea di cosa sia successo?
Grazie e buona birra a tutti.
prima di misurare la densità, ai mescolato il mosto?
RE: Problemi misura densità -
bedino - 19-05-2013
(19-05-2013, 03:40 )toscanos Ha scritto: prima di misurare la densità, ai mescolato il mosto?
Azzz! Mi sa che hai ragione.

Io faccio bollire solo 10-11 litri, raffreddo con ghiaccio, travaso e poi aggiungo l'acqua che mi serve (oggi circa 5 litri) direttamente nel fermentatore. Però ho prelevato il campione prima di mescolare, quindi mi sa che sul fondo c'era mosto più denso.
Vabbè, ormai è fatta. Visto che le altre volte i calcoli ci avevano preso mi atterrò a quelli per stimare l'alcool.
Vedrò di ricordarmene la prossima cotta.
Problemi misura densità -
toscanos - 19-05-2013
Mescola con il fermentatore chiuso, facendo muovere il fermentatore e dopo misuri