Informazioni su Strong Ale -
Samdaniels - 22-05-2013
Non sapevo esattamente dove iniziare questa discussione, spero qui vada bene. Sono ancora abbastanza un novellino del forum.
Entrando nel merito del discorso......A me piace molto come tipo di birra la Strong Ale (ad esempio la ceres strong ale)
Foto Ceres Strong Ale
Guardavo un po' tutte la varie tipologie di birra offerte dal sito e ho trovato solo quella di Mr. Malt, di cui ho letto qualche post, ma pochi giudizi sul risultato finale.
Poi ho trovato tante Ale di tanti tipi, ma le vedo tutte di gradazione abbastanza bassa, appunto non strong, lontane da quei 7,5 di gradazione alcoolica che cercavo. Sono io che ho cercato male, oppure effettivamente quello che cerco non c'e?
Grazie in anticipo
RE: Informazioni su Strong Ale -
alexander_douglas - 22-05-2013
In verità quella non è neppure una ale....solo qui in italia si chiama strong ale, ma la royal selection è una imperial pils, quindi una birra a bassa fermentazione. Comunque riguardo al tuo quesito, strong ale alla britannica o alla belga?
RE: Informazioni su Strong Ale -
Samdaniels - 22-05-2013
ah, imperial pils...e scrivono le etichette a caso quindi? maledetti
ad ogni modo strong ale britannica
RE: Informazioni su Strong Ale -
alexander_douglas - 22-05-2013
la maggiorparte delle di gradazione alcolica elevata a livello industriale sono strong pale lager e imperial pils....raramente qualche doppelbock. Solo se andiamo sull'area belga troviamo birre industriali ad alta fermentazione

comunque se vuoi una strong ale di tipo britannico o prendi la strong ale mr.malt special oppure dovresti provare a pompare una brown ale o una scotch ale. Oppure una bella barley wine
p.s. amare ti piacciono?
RE: Informazioni su Strong Ale -
Samdaniels - 23-05-2013
no troppo amare no...ad ogni modo la mia mira va aggiustata.....visto che ero stato sviato dall'etichetta della birra, questo non e' esattamente il periodo delle pils e delle lager, che se ho capito bene sono a bassa fermentazione, e quindi la birra che ho in mente e che speravo di riprodurre in qualche modo non posso farla ora come ora...
buh...casomai povero' a prendere un IPA....che e' tutt un altra cosa ma di cui ho sentito parlare bene
RE: Informazioni su Strong Ale -
alexander_douglas - 23-05-2013
La IPA è parecchio amara
RE: Informazioni su Strong Ale -
Samdaniels - 23-05-2013
ora sono ancora piu' in crisi, buh....non so proprio cosa prendere come secondo kit...tu hai provato il kit strong ale di MR malt? lo consigli?
RE: Informazioni su Strong Ale -
alexander_douglas - 23-05-2013
no....io di mr.malt special ho provato la london porter e la barley wine. Premesso che entrambe sono in maturazione non posso dirti come sono le mie, ma posso dirti come tendenzialmente dovrebbero essere: la porter è una birra scura che può essere più sul marrone o più sul nero come una guinness, pur assomigliando a una stout ( ne è l'antenata diciamo) gli aromi torrefatti dei malti tostati ci sono ma mentre la stout è più amara e secca la porter diciamo che è un po più vellutata e meno amara. La barley wine invece è l'evoluzione della old ale: le birre più forti, la riserva pregiata dei birrai britannici di un tempo. Colore variabile (dall'oro fino al marrone scuro), sentori molto fruttati e in bocca rimane abbastanza dolce e liquorose con un retrogusto amaro che si fa sentire....invero a livello di IBU forse di base è anche la birra potenziamente più amara, solo che i malti coprono molto bene il luppolo....spesso sono anche invecchiate in botte il che li dona di aromi ulteriori che possono derivare anche dalle botti usate e da quello che c'è passato dentro.
RE: Informazioni su Strong Ale -
Samdaniels - 24-05-2013
questa barely wine sicuramente sara' da provare....poi dopo aver letto la tua descrizione e' come se l'avessi assaggiata in quest istante... devo dire che mi ingolosisce....comunque riguardo la mia scelta, penso che mi lascero' guidare dal fato...tanto credo che uno prima o poi debba farsi personalmente un opinione per poter scegliere con cognizione di causa
RE: Informazioni su Strong Ale -
alexander_douglas - 24-05-2013
Certo da kit preparato immaginati una cosa meno eclatante....io il problema dell'invecchiamento in botte l'ho parzialmente sopperito con le scaglie di quercia