bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
pancio - 19-07-2013
secondo voi è possibile che un lievito delle fiandre della wyeast possa arrivare da 1055 a 1004 in una settimana e mezza, fermentando a 23°C con uno starter da 3 litri (in tutto 22).
il mash era principalmente pils+8% di carapils, 66°C di saccarificazione con protein rest di 5 minuti.
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
enrico - 19-07-2013
Tre litri di starter su quel quantitativo e con quella OG sono veramente tanti.
Non so dirti se sia possibile, ma è almeno plausibile...
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
COMERO83 - 19-07-2013
ameno che il tuo termometro abbia sbarellato....
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
lorevia - 19-07-2013
(19-07-2013, 06:50 )pancio Ha scritto: secondo voi è possibile che un lievito delle fiandre della wyeast possa arrivare da 1055 a 1004 in una settimana e mezza, fermentando a 23°C con uno starter da 3 litri (in tutto 22).
il mash era principalmente pils+8% di carapils, 66°C di saccarificazione con protein rest di 5 minuti.
non conosco come lavora questo lievito.
se ha un'attenuazione alta non ci vedo niente di così strano.
se mai mi sembra strano che con tutto quel lievito la fermentazione non sia durata in tutto 4/5 giorni
perchè tutto quel lievito?
ciao
lorenz
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
pancio - 19-07-2013
perchè ho letto in giro che l'overpitching + temp di fermentazione alte con i lieviti belgi contribuiscono tantissimo alla produzione di quelle note di frutta (tipo pera e frutti gialli), così ho pensato bene di fare un test.
comunque l'odore è fantastico mentre il sapore è troppo intasato dal lievito e ovviamente la birra è venuta un po' troppo amara. mi sa che gli aspetta una bella winterizzazione...
la domanda sottointesa comunque era: potrebbe essere un'infezione?
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
birramato - 19-07-2013
(19-07-2013, 08:39 )pancio Ha scritto: perchè ho letto in giro che l'overpitching + temp di fermentazione alte con i lieviti belgi contribuiscono tantissimo alla produzione di quelle note di frutta (tipo pera e frutti gialli), così ho pensato bene di fare un test.
comunque l'odore è fantastico mentre il sapore è troppo intasato dal lievito e ovviamente la birra è venuta un po' troppo amara. mi sa che gli aspetta una bella winterizzazione...
la domanda sottointesa comunque era: potrebbe essere un'infezione?
Si, io fossi in te butterei via tutto...
ahahaha
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
pancio - 19-07-2013
guarda che sarei capace di farlo!
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
lorevia - 20-07-2013
(19-07-2013, 08:39 )pancio Ha scritto: perchè ho letto in giro che l'overpitching + temp di fermentazione alte con i lieviti belgi contribuiscono tantissimo alla produzione di quelle note di frutta (tipo pera e frutti gialli), così ho pensato bene di fare un test.
Ok temp alte, ma l'overpitiching sembrerebbe l'esatto contrario
comunque l'odore è fantastico mentre il sapore è troppo intasato dal lievito e ovviamente la birra è venuta un po' troppo amara. mi sa che gli aspetta una bella winterizzazione...
la domanda sottointesa comunque era: potrebbe essere un'infezione?
Speriamo di no.
Ciao
Lorenz
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
enrico - 20-07-2013
Dai non precipitiamo!
Metti in conto un travaso in più rispetto a quanto sei abbituato, e a tempi di maturazione un po' più lunghi...
PS: non mi assumo la responsabilità di quanto sopra, sono reduce da una serata a casa in solitaria, accompagnato dalle mie birrette.
Ora mi infilo in busta e domani alle 6:40 si parte per pedalata over 100Km
RE: bitter secchiiiiissiiiiimaaaaa -
beelster - 20-07-2013
Guarda io nonostante la fioretta la fg è sempre centrata in pieno!!! Quindi occhio!!! Se sento note sulfuree controlla che la superficie sia pulita altrimenti... Auguri!!!
Spero a nessuno capiti come a me.