Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? (/showthread.php?tid=9822)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Maui - 02-09-2014

Salve a tutti,
ieri sera ho fatto assaggiare ad un paio di amici le due birre che ho fatto recentemente e stamattina parlando con uno di loro e` venuto fuori un commento su quanto sia risultata "pesante" la birra nonostante il grado alcolito (secondo foglio del calcolo degli zuccheri) sia 4,9% per una e 5,3% per l'altra... Da qui la mia domanda...e` possibile che la birra artigianale sia piu` pesante e che dia "effetti collaterali" piu` forti rispetto alla birra industriale (o nelle mie ricette ho fatto qualche casino)? Ed eventualmente c'e` un modo per ridurre questa "pesantezza"?


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Esecutore - 02-09-2014

anche i miei amici si lamentano che le mie birre li inciuccano di più... sarà che sono abituati a bere robetta leggera da 4% e le mie difficilmente scendono sotto i 6.....


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Maui - 02-09-2014

(02-09-2014, 12:08 )Esecutore Ha scritto:  anche i miei amici si lamentano che le mie birre li inciuccano di più... sarà che sono abituati a bere robetta leggera da 4% e le mie difficilmente scendono sotto i 6.....

Si, ma (in teoria!) le mie dovrebbero essere "birrette" da 5% ....poi ovviamente con un gusto unico ed invitante ! ! !Big GrinBoccale

...quindi perche` "inciuccano" di piu`??!!


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - alexander_douglas - 02-09-2014

Se ti appaiono più forti è segno che la birra è un po sbilanciata probabilmente....la maltatura o la luppolatura non riescono a coprire l'etilico evidentemente


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Maui - 02-09-2014

(02-09-2014, 12:19 )alexander_douglas Ha scritto:  Se ti appaiono più forti è segno che la birra è un po sbilanciata probabilmente....la maltatura o la luppolatura non riescono a coprire l'etilico evidentemente

In che senso "sbilanciate"?
Che vuoi dire con "la maltatura o la luppolatura non riescono a coprire l'etilico"?

Per chiarire sul momento (della bevuta) la birra e` super OK... e personalmente non la ritengo essere pesante (= ad alta gradazione alcolica) ma ovviamente cerco di tenere conto anche del giudizio degli altri per migliorare il prodotto finale...


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - alexander_douglas - 02-09-2014

la sensazione di warming alcolico in genere l'avverti con birre da una gradazione alcolica decisamente potente....le belgian contenendo spesso zucchero candito avverti il senso alcolico anche prima, mentre quelle britanniche riescono a reggere a livelli più alti senza sembrare mappazzoni grezzi di alcohol ( quelle fatte bene intendo). Se birre da 4-5 % di ABV appaiono ben più forti i segni sono due: 1) la birra è sbilanciata e quindi un corpo esile, una maltatura non adeguata, una luppolatura non adeguata non coprono la sensazione alcolica oppure 2) le tue amiche reggono maluccio l'alcohol Smile


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Maui - 02-09-2014

(02-09-2014, 12:33 )alexander_douglas Ha scritto:  la sensazione di warming alcolico in genere l'avverti con birre da una gradazione alcolica decisamente potente....le belgian contenendo spesso zucchero candito avverti il senso alcolico anche prima, mentre quelle britanniche riescono a reggere a livelli più alti senza sembrare mappazzoni grezzi di alcohol ( quelle fatte bene intendo). Se birre da 4-5 % di ABV appaiono ben più forti i segni sono due: 1) la birra è sbilanciata e quindi un corpo esile, una maltatura non adeguata, una luppolatura non adeguata non coprono la sensazione alcolica oppure 2) le tue amiche reggono maluccio l'alcohol Smile

OK... ora ammesso che il problema sia di "sbilanciatura" come risolverlo (ovviamente per le prossime birre...)?
Io per il calcolo degli zuccheri mi sono attenuto foglio excel...


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - alexander_douglas - 02-09-2014

usare più estratto di malto e meno zucchero Smile lo zucchero snellisce il corpo e a parità di peso ti alza di più la gradazione


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - enrico - 02-09-2014

Una mia birra da 10° uccide come poche cose al mondo, a detta di chiunque. Un vino da 13° a parità di quantità non fa lo stesso effetto.
A cosa sarà dovuto? Non lo so, dovrei fare un po' di ricerca e vedere se la fermentazione a temperatura più alta (il primo giorno me l'ha fatto praticamente a 28°) produce alcoli particolari che hanno effetti nefasti sul sistema nervoso umano...


RE: la birra artigianale e` piu` "pesante" a parita` di gradazione alcolica? - Runner75 - 02-09-2014

Una cosa che mi hanno fatto notare e che ho notato è che bevendole sembra che diano effetto "ubricatura" maggiore a parità di grado e liquido con le altre "commerciali", tale effetto però svanisce in poco tempo e lascia meno "intontiti".
Non so...io l'ho sempre attribuito alla mancanza di pastorizzazione o ad enzimi che aiutano a metabolizzare prima l'alcool per poi lasciare senza problemi....
Questo accade sia con i kit senza modifiche (fatti con solo gli zuccheri richiesti) che con le altre.... la stessa cosa l'hanno comunque percepita in altre birre artigianali prese direttamente alla fonte... ;D