R: RE: Sparking Ale -
G3rewing - 09-12-2014
(09-12-2014, 10:48 )Peppebrew76 Ha scritto: . . . .Con qualche puntatina su Chopin . . .
Scherzi a parte le ho buttate in cantina e non le guardo più da 15 gg.
Ora sono in confusione totale su quale cotta fare: una bianca o una rossa belga? Basta che sia pochissimo amara.
@Lomandy e non solo: attendo consigli
Io invece sto rimediando le bottiglie, e vorrei farne una a bassa temperatura, l'ambiente è sui 16 gradi, qual'è (o quali sono) la più indicata?
RE: Sparking Ale -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2014
16 gradi sono troppi per fare una birra a bassa!
R: RE: Sparking Ale -
G3rewing - 09-12-2014
(09-12-2014, 11:13 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: 16 gradi sono troppi per fare una birra a bassa!
C'è ne una indicata con questa temperatura?
RE: Sparking Ale -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2014
Indicata no, puoi fare una lager con lievito us-05, facendola diventare una kolsch! Finita la fermentazione, winterizza per 15 giorni a 6-8 gradi!
RE: Sparking Ale -
lomandy - 09-12-2014
(09-12-2014, 10:48 )Peppebrew76 Ha scritto: @Lomandy e non solo: attendo consigli
una bella MILD!
http://www.mr-malt.it/mr-malt-base-mild.html
è un latta da 1,5 kg. Per qualcosa in + c'è
http://www.mr-malt.it/brewmaker-premium-mild.html
solo perché è da 1,8 kg. Sostituisci buona parte dello zucchero con estratto ed è perfetta per il periodo. Tanto se la fai ora, cominci a berla ai primi di febbraio, anche ultima di gennaio!
(09-12-2014, 10:52 )G3rewing Ha scritto: ...e vorrei farne una a bassa temperatura, l'ambiente è sui 16 gradi, qual'è (o quali sono) la più indicata?
Ragazzi... dovete pensarla fino in fondo sta cosa!!!
Innanzitutto fare una bassa al limite della t (quindi anche se tu avessi 13 gradi) non è il massimo. Perché il fermentatore ne ha sicuramente 1-2 in +.
Poi, le bassa fermentazione esaltano il gusto del malto. Nella alta, potete esaltare il gusto del luppolo e del lievito (inteso come aromi... del lievito).
Non v'affannate a cercare di fare estratti luppolati in bassa: dovete lagerizzare... tenere la t, anche la maturazione è appena + lunga. Ed andrete ad ottene un prodotto che non sarà male ma che non avrete pensato voi... visto che l'estratto non lo avete fatto voi!!!!
Se fai lavorare un lievito neutro a t intorno a 15-16 gradi (anche 14... ma non di meno) ti tira fuori una bella birra! Non dovete lagherizzare, non ci saranno odori strani da far armonizzare col tempo.... si risparmia lievito (1 busta contro 2) e tempo. E messa in un bicchiere sarà sempre MOOOLTO meglio di una bassa industriale!
RE: Sparking Ale -
Peppebrew76 - 10-12-2014
(09-12-2014, 11:57 )lomandy Ha scritto: una bella MILD!
http://www.mr-malt.it/mr-malt-base-mild.html
è un latta da 1,5 kg. Per qualcosa in + c'è
http://www.mr-malt.it/brewmaker-premium-mild.html
solo perché è da 1,8 kg. Sostituisci buona parte dello zucchero con estratto ed è perfetta per il periodo. Tanto se la fai ora, cominci a berla ai primi di febbraio, anche ultima di gennaio!
Grazie. Ho dato un'occhiata: ma sono quasi delle stout (nere) oppure col kit si schiariscono un pelo? Quasi quasi parto con l'ordine. Lievito? Da kit o s04?
RE: Sparking Ale -
lomandy - 13-12-2014
Puoi usare quello da kit, meglio s04. E non sono nere:
Un'ebc di 90/100 a fronte di 225/275 per una stout, per la brewmaker, ad esempio! Idem la MrMalt, 5 punti in meno per la mild. Se aggiungi estratto extra light, non aumenti l'ebc..
A dir la verità con ebc, srm e il colore in genere, davvero non ne esco fuori. Perché le indicazioni spesso son fuorvianti! Ad esempio, la mild, da BJCP, è fra 12 e 25. Che è il primo numero in questa tabella:
Quindi giusta... una bella rossa intensa, quasi mogano. Ma se notiamo il secondo numero, che dovrebbe essere l'ebc, sial lontani da quello indicato!.
Quando usi il foglio di gazza per sostituire gli zuccheri, cerca di metterne MENO, anche a costo di farli uscire la scritta NO. Conta che quel foglio è parametrizzato da GAZZA sul suo gusto. Infatti al fermentabile, ci mette un 15% in +. Nella casella Zucchero equivalente, troverai questa formula:
=K4*E5/E4+(0,15*(K4*E5/E4))
Quello 0,15 è giusto il 15% in +. Se lo passi a 0,10 o 0,05 oppure addiritutta a 0,01, abbasserai di poco i fermentabili richiesti.
O, molto + semplicemente, vedi quale grado alcolico potenziale hai quando il foglio ti da l'ok in verde. E metti meno fermentabili fino al grado voluto...
Questo perché il BJCP prevede per le mild da 2,8 a 4,5 come abv (d'alcol, insomma). Io mi terrei sui 3,7/4 max. Contando che con la carbonazione prendi mezzo punto...ci sei dentro!
Il "bello" è che è una birra poco alcolica, non troppo amara, il cui berne una pinta non da problemi...
RE: Sparking Ale -
Peppebrew76 - 13-12-2014
Lomandy sono senza parole: spiegazione a dir poco esaustiva.
La tabella BJCP è effettivamente un po logorroica.
Ovviamente meno fermentabili, meno alcool. Farò come mi hai detto: metterò gli zuccheri fino ad avere l'ok e dopo abbasso un po per avere quella quantità di abv (penso che 3.7 vada bene).
Estratto no amber (altrimenti carico il colore) ma light o extra light?
Lievito s04.
Pross. settimana vado con l'ordine.
P.s. bellissime le immagini postate
R: Sparking Ale -
G3rewing - 13-12-2014
Provata dopo una 15ina di giorni l'unica 33 imbottigliata, ogni paura è scomparsa
Buonissima
RE: R: Sparking Ale -
Peppebrew76 - 13-12-2014
(13-12-2014, 04:46 )G3rewing Ha scritto: Provata dopo una 15ina di giorni l'unica 33 imbottigliata, ogni paura è scomparsa
Buonissima

Quindi me la consigli?
Che fermentabili?