RE: APA da kit IPA -
FJF - 23-05-2015
travaso effettuato, gorgo finito, ma solo a me il cascade da sentori di resina, più che di agrume e pompelmo ? spero di non averla fatta troppo amara :/:/:/
assaggiato la fondazza messa in frigo, dopo il travaso: devo dire che per quanto valutabile, (cacchio mi sembra un referto di una radiografia ! XD ) non percepisco gusti di estratto di malto, c'è invece un bell'amaro persistente del cascade, a dir la verità pure sentori di solvente quasi... sto cascade non riesco proprio a capirlo...e faccio pure fatica a digerirlo, che cadavere !! A dir la verità mi è successo diverse volte con delle APA/Ipa...sono l'unico sfigato ?
RE: APA da kit IPA -
parma45 - 24-05-2015
(22-05-2015, 02:05 )FJF Ha scritto: grazie per la fiducia !
spero, perchè ultimamente le birre fatte con altra gente sono venute delle schifezze...sta volta faccio da solo ! 
Era ora l' ultima volta ci hai quasi intossicato [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] . Noi dai fai bene a fare da solo e vedrà che verrà fuori buona
RE: APA da kit IPA -
eligen - 24-05-2015
(23-05-2015, 11:08 )FJF Ha scritto: travaso effettuato, gorgo finito, ma solo a me il cascade da sentori di resina, più che di agrume e pompelmo ? spero di non averla fatta troppo amara :/:/:/
Non sò proprio cosa pensare, nella mia APA ho trovato piacevolissimo l'apporto del Cascade, la birra ha i sentori cercati di pompelmo, è ovviamente un po' amara ma più o meno quanto mi aspettavo. Ora è troppo presto per esprimere un giudizio, aspetta che la birra giunga a maturazione (almeno due/tre mesi)
RE: APA da kit IPA -
FJF - 25-05-2015
(24-05-2015, 09:57 )parma45 Ha scritto: Era ora l' ultima volta ci hai quasi intossicato [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] . Noi dai fai bene a fare da solo e vedrà che verrà fuori buona
ahahaha ma alla fine non era nemmeno brettata, era probabile fioretta e basta...Alex mi onora dicendo che l'avevo brettata appunto, ma mi sa che era na ciofeca e basta.
(24-05-2015, 10:59 )eligen Ha scritto: Non sò proprio cosa pensare, nella mia APA ho trovato piacevolissimo l'apporto del Cascade, la birra ha i sentori cercati di pompelmo, è ovviamente un po' amara ma più o meno quanto mi aspettavo. Ora è troppo presto per esprimere un giudizio, aspetta che la birra giunga a maturazione (almeno due/tre mesi)
grazie !
Ora ho due dubbi minimi sul dry hop: andrei su 2-3 grammi litro, solo perchè ho il luppolo da finire ( ah, si , ce l'ho in freezer da mo, sarà per quello che ha perso molti beta acidi...chissà ! ) . Metto a bollire le retine per qualche minuto, poi per far finire bene in fondo la rete con i luppoli ci incastrerei la palettina del kit dentro il fermentatore...che dite? è la prima volta che lo faccio e vorrei evitare di buttare ulteriori 23 litri di sbobba birrosa! grazie!
RE: APA da kit IPA -
shv13 - 25-05-2015
le retine o le fai bollire o le metti a mollo nel liquido sanitizzante
la paletta non so quanto te lo fa rimanere giù in fondo, sanitizza e infila nella retina qualcosa di pesante (tazza ad es).
Sulla quantità del DH, non temere e vai giu pesante tanto in bottiglia maturando lo perde...a maggior ragione se il luppolo non è molto giovane
RE: APA da kit IPA -
parma45 - 25-05-2015
Io ci metto un peso in acciaio sanitizzato
RE: APA da kit IPA -
FJF - 25-05-2015
grazie mille !!
dubbio, non mi ricordo più, ho già travasato dopo 1 settimana, devo aspettare ancora prima di fare dry hop oppure posso farlo già ora, per 7-8 giorni , fino alla verifica della stabilità della FG? sto leggendo in forum stranieri e alcuni fanno dry hop dopo 2 settimane di fermentazione, non mi ricordavo cosi tanto tempo...ndr mai fatto dry hop prima d'ora, spero per altro di evitare infezioni, visto che sarebbe l'ennesima birra infetta, sta volta per colpa mia! tra l'altro non "gorga" più. grazie!
RE: APA da kit IPA -
eligen - 26-05-2015
Io ho sempre fatto il DH dopo il primo travaso e a questo punto dovresti poterlo tenere tranquillamente 7-10 giorni.
Non lesinare sul peso da inserire nella hop-bag, la retina con il luppolo deve rimanere bene immersa nella birra. Io la prima volta avevo usato alcune posate che pensavo fossero belle pesanti ma poi ero rimasto fregato (la retina era rimasta a galleggiare per metà), la seconda volta avevo usato una tazzona (ma la retina era rimasta a "pelo birra"), avevo anche pensato al batticarne di metallo ma avevo notato una macchiolina di ruggine all'intersezione delle due parti e non mi ero fidato. La prossima volta userò il mortaio di marmo (ovviamente ben sanitificato) e risolverò il problema una volta per tutte
Per la quantità di luppolo da utilizzare in DH, come già suggerito da FJF andrei tranquillamente su 2-3 grammi/litro.
RE: APA da kit IPA -
FJF - 27-05-2015
fatto oggi, il problema è che ha inspiegabilmente ripreso a gorgare, termine coniato da un caro ma ex forumer !

sono andato di 70 gr, tutto quello che avevo tra mio e acquistato. Non è affondato con il batticarne, alla fine ho involontariamente rotto la paletta e incastrata sul bordo del fermentatore, tenendo bene a fondo la retina ! grazie mille !
RE: APA da kit IPA -
Mario61 - 27-05-2015
ot
...ripreso a gorgare, termine coniato da un caro ma ex forumer
aahhh quanti bei ricordi



mi manca, davvero
Ciao
Mario