RE: DRY hop e... Fioretta? -
Maurilio - 05-09-2016
Come dice Allievo, potrebbero essere gli oli del luppolo, anche se, dalla foto, sembra essere una patina biancastra. Lasciala tutto lì qualche giorno, se è fioretta aumenterà.
Ti consiglio di usare i pellet quando prevedi di fare DH, vanno a fondo molto più facilmente!
RE: DRY hop e... Fioretta? -
sinimar - 06-09-2016
Nel caso dovesse essere fioretta conviene buttare tutto?
RE: DRY hop e... Fioretta? -
christiantilt - 06-09-2016
quanti giorni hai lasciato il luppolo in infusione?
RE: DRY hop e... Fioretta? -
sinimar - 06-09-2016
Cinque giorni
RE: DRY hop e... Fioretta? -
ALLIEVO BIRRAIO - 06-09-2016
(06-09-2016, 12:04 )sinimar Ha scritto: Nel caso dovesse essere fioretta conviene buttare tutto?
Sì, poi disinfetta con la candeggina.
RE: DRY hop e... Fioretta? -
vrantist - 06-09-2016
Per non far tornare il sacchetto dei luppoli non servono pesi, basta legarlo al collo del rubinetto interno e avvitarci sopra il dado di plastica.
RE: DRY hop e... Fioretta? -
sinimar - 06-09-2016
(06-09-2016, 11:41 )vrantist Ha scritto: Per non far tornare il sacchetto dei luppoli non servono pesi, basta legarlo al collo del rubinetto interno e avvitarci sopra il dado di plastica.
Grazie per il consiglio, non ci avevo mai pensato
RE: DRY hop e... Fioretta? -
sinimar - 10-09-2016
Per cercare di salvare il salvabile ho fatto un travaso fermandomi prima del livello del rubinetto e lasciando la patina biancastra in superficie ma non è servito, dopo un paio di giorni si è ripresentata e la birra aveva un odore decisamente acido e sgradevole.
Alla fine quindi si è dimostrata una infezione e purtroppo sono stato costretto a buttare tutto.
RE: DRY hop e... Fioretta? -
giuseppes - 10-09-2016
Cavolo, mi dispiace tanto, ora lava e sanifica tutto quello che è venuto a contatto col mosto molto molto bene.
RE: DRY hop e... Fioretta? -
ALLIEVO BIRRAIO - 10-09-2016
Passa tutto con la candeggina.