Ipa brewferm con safale 04 -
vrantist - 18-01-2017
Attenuazione 70%. Difficile fare di più con l'S04 anche ossigenando bene.
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
sunboy87 - 18-01-2017
(18-01-2017, 09:13 )vrantist Ha scritto: Attenuazione 70%. Difficile fare di più con l'S04 anche ossigenando bene.
Quindi anche tu come Allievo mi consigli di imbottigliare? Fermentazione conclusa?
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
vrantist - 18-01-2017
(18-01-2017, 04:30 )sunboy87 Ha scritto: Quindi anche tu come Allievo mi consigli di imbottigliare? Fermentazione conclusa?
Quello che farei io (anzi che avrei già fatto dopo i primi giorni di fermentazione) è alzare la temperatura anche a 23 gradi, se hai questa possibilità, aspettare qualche giorno e poi imbottigliare.
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
sunboy87 - 18-01-2017
(18-01-2017, 04:47 )vrantist Ha scritto: Quello che farei io (anzi che avrei già fatto dopo i primi giorni di fermentazione) è alzare la temperatura anche a 23 gradi, se hai questa possibilità, aspettare qualche giorno e poi imbottigliare.
Purtroppo in casa arrivo max a 21 in una stanza tranquilla
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
ALLIEVO BIRRAIO - 18-01-2017
Aspetta qualche giorno, alza la temperatura come puoi e imbottiglia.
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
christiantilt - 18-01-2017
(18-01-2017, 01:44 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: È partito da 1068, 1020 ci sta!
ha confermato di aver ossigenato poco, l'attenuazione che ha avuto è del 70% e questo lievito può fare sicuramente di più..
s-04 poi è noto per continuare a lavorare in bottiglia, da qui il mio consiglio di rimanere basso col priming, perchè il rischio di sovracarbonazione c'è tutto
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
christiantilt - 18-01-2017
(18-01-2017, 09:13 )vrantist Ha scritto: Attenuazione 70%. Difficile fare di più con l'S04 anche ossigenando bene.
mica vero, s-04 ha un'attenuazione media del 75%, io sono arrivato anche a 76% ma ovviamente in AG e lavorando sul mash
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
christiantilt - 18-01-2017
(18-01-2017, 04:47 )vrantist Ha scritto: Quello che farei io (anzi che avrei già fatto dopo i primi giorni di fermentazione) è alzare la temperatura anche a 23 gradi
anche qui non sono d'accordo, al limite potrebbe alzare gli ultimi giorni di fermentazione, per aiutare l'attenuazione, non dopo i primi.. Mica tutti i ceppi sono uguali e lavorano con un metodo "standard"

Fosse un lievito belga ci potrebbe anche stare, ma dipende da quale.. un lievito inglese, molto flocculante che lavora veloce ed ha un'attenuazione media come s04 va trattato diversamente, con una curva di fermentazione diversa, altrimenti il rischio è ritrovarsi una macedonia di frutta e diacetile a go go.
Sunboy non avere fretta di imbottigliare, se puoi alza la T e aspetta ancora qualche giorno
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
sunboy87 - 18-01-2017
(18-01-2017, 08:26 )christiantilt Ha scritto: anche qui non sono d'accordo, al limite potrebbe alzare gli ultimi giorni di fermentazione, per aiutare l'attenuazione, non dopo i primi.. Mica tutti i ceppi sono uguali e lavorano con un metodo "standard" 
Fosse un lievito belga ci potrebbe anche stare, ma dipende da quale.. un lievito inglese, molto flocculante che lavora veloce ed ha un'attenuazione media come s04 va trattato diversamente, con una curva di fermentazione diversa, altrimenti il rischio è ritrovarsi una macedonia di frutta e diacetile a go go.
Sunboy non avere fretta di imbottigliare, se puoi alza la T e aspetta ancora qualche giorno 
Grazie per tutti i consigli.. come posso fare x alzare la temperatura? Quali metodi usate voi?
Cosa vuol dire flocculante?
RE: Ipa brewferm con safale 04 -
giuseppes - 18-01-2017
Se non hai fascia riscaldante o altro puoi provare con coperta e 3-4 bottiglie di plastica con acqua ben calda, qualche grado dovrebbe fartelo guadagnare.