Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Birra sapida - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Birra sapida (/showthread.php?tid=15789)

Pagine: 1 2


RE: Birra sapida - Pier Paolo 63 - 27-04-2021

(27-04-2021, 10:31 )Kingema Ha scritto:  Cambiando l'acqua la sapiditá è sparita. Però la blues comunque è troppo poco mineralizzata, l'ho usata in blend.
Ora sto passando ad impianto osmosi a poco alla volta.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Sono affascinato dall'argomento acqua visto che la birra è fatta soprattutto di acqua, e concordo con te sull'attenzione che dobbiamo avere a non produrre montagne di plastica. Mi sto informando sul discorso osmosi ma temo che l'acqua trattata così sia migliore dal punto di vista di metalli inquinanti cloro e durezza ma poi abbia un gusto peggiore. In piccolo succede così nelle caraffe filtranti da tavola, l'acqua ha un gusto secco e metallico. Che esperienza hai col tuo impianto?


RE: Birra sapida - Kingema - 30-04-2021

(27-04-2021, 11:37 )Pier Paolo 63 Ha scritto:  Sono affascinato dall'argomento acqua visto che la birra è fatta soprattutto di acqua, e concordo con te sull'attenzione che dobbiamo avere a non produrre montagne di plastica. Mi sto informando sul discorso osmosi ma temo che l'acqua trattata così sia migliore dal punto di vista di metalli inquinanti cloro e durezza ma poi abbia un gusto peggiore. In piccolo succede così nelle caraffe filtranti da tavola, l'acqua ha un gusto secco e metallico. Che esperienza hai col tuo impianto?
Ho usato un impianto da acquario di mio cugino in passato, mai notati questi problemi. Non è assolutamente come quelle caraffe da tavala l'impianto osmosi.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk