RE: l'estratto da panettiere -
Esecutore - 29-03-2012
mi era appena balenata l'idea visto i costi del malto x birrificaz...
comprassiil bodone da 25kg del sig malto, quanto e come dovrei conservarlo, un paio di mesi per fare 6 o 7 cotte dite che dura?
RE: l'estratto da panettiere -
FJF - 08-12-2012
ciao a tutti ! guardando un po' i prezzi degli estratti di malto, e la relativa scomodità delle latte "singole" (cioè in più di qualche ricetta ho visto che se ne dovrebbero comprare più di una, lasciarle mezze aperte etc, mentre le taniche da 25 sono troppo grandi, insomma , non c'è una dimensione intermedia comoda/economica), ho letto un po' di informazioni sui malti da panificazione.
Effettivamente nella guida di Bertinotti e nel sito
http://www.maxbeer.org/ita/makebr.htm#cap3 alla voce estratto da panettiere, si dice che possono essere utilizzati.
Ci sono altre opinioni in merito qui sul forum?
Consigliate o meno l'uso per i primi tentativi di E+G? O può essere usato solo in aggiunta/parziale sostituzione dello zucchero sia nei kit sia nel priming?
Grazie mille !
RE: l'estratto da panettiere -
beelster - 08-12-2012
mah io ci provo a breve... anzi mi sa che proverò a fare una solo estratti così!
RE: l'estratto da panettiere -
Cencio - 08-12-2012
Per le prime e+g ti consiglio.di usare l'estratto specifico, poi se vuoi replica le ricette cn l'estratto da panettiere! Cosi vedrai le differenze
RE: l'estratto da panettiere -
FJF - 08-12-2012
Si, mi sembra una buona idea, grazie ! Ho letto ancora che alcuni dicono dia sapori tipo liquerizia alla birra, altri che dia un sapore standard e tutto uguale, altri invece molto soddisfatti, altri ancora che acidifichino tutto. E' vero che si risparmia, ma se il risultato non è garantito al 100%...troppe variabili, quindi o si prova di persona o si resta sulla strada dell'estratto dedicato...
RE: l'estratto da panettiere -
Esecutore - 09-12-2012
io ho poi allontanato l'idea, anche perchè le info che avevo ricavato erano tutte vecchie e ultimamente ho visto che l'estratto da panettiere costa praticamente quanto quello specifico per birra con meno certezze...
io alla fine ho preso il bidone da 25 kg su mr malt e mi è durato meno del previsto

priming sempre fatto con zucchero, piu comodo
R: RE: l'estratto da panettiere -
Joebeer - 09-12-2012
(08-12-2012, 01:36 )FJF Ha scritto: ... altri che dia un sapore standard e tutto uguale ...
Anni fa quella fu anche la mia esperienza
Però per i primi tentativi secondo me va bene
RE: l'estratto da panettiere -
FJF - 14-12-2012
mi informo intanto, penso che per le prime invece che pasticciare useremo gli estratti "ufficiali", poi magari sperimenteremo ! grazie mille ancora !
(09-12-2012, 05:08 )Esecutore Ha scritto: io ho poi allontanato l'idea, anche perchè le info che avevo ricavato erano tutte vecchie e ultimamente ho visto che l'estratto da panettiere costa praticamente quanto quello specifico per birra con meno certezze...
io alla fine ho preso il bidone da 25 kg su mr malt e mi è durato meno del previsto
priming sempre fatto con zucchero, piu comodo
ho letto una più o meno recente discussione su un forum e a quanto pare sono aumentati i prezzi di tutti i cereali, come venne detto anche ai tig qualche tempo fa, e quindi di conseguenza anche il nostro amato malto--> pure quello da panettieri, che ormai viene venduto allo stesso prezzo di quello per la birra.
I dubbi sono tanti, l'unica è fare un tentativo senza sperarci/sperperarci troppo, i pareri on line sono molto discordanti...