RE: maturazione -
Devidlà - 12-09-2012
quindi se imbottiglio una lager, la metto a carbonare nel frigo modificato, dopo un paio di settimane o la lascio lì, o la metto a circa 1 °C, giusto? meglio comunque a 1°C penso... fino a quando la si beve, è corretto?
RE: maturazione -
Aktarus80 - 17-09-2012
Ciao a tutti
mi aggangio alla discussione.
premetto che sono alla mia prima birra: ho preparato una lager premium con lievito del kit ad alta fermentazione. Sembra tutto ok, ha fermentato all'incirca 20-22 gradi.
ora ho imbottigliato e sono circa 3 giorni che è a riposo a temperatura di fermentazione.
Volevo chiedervi ora come dovrò tenere le bottiglie per la maturazione? posso metterle poi in frigo a circa 4-5 ° fino a che non saranno aperte per berle? e poi inoltre devono essere mantenute in verticale o posso stenderle anche in orizzontale, per poter sfruttare meglio i ripiani e lo spazio del frigo?
grazie
RE: maturazione -
AntonioS25 - 17-09-2012
(17-09-2012, 05:10 )Aktarus80 Ha scritto: Ciao a tutti
mi aggangio alla discussione.
premetto che sono alla mia prima birra: ho preparato una lager premium con lievito del kit ad alta fermentazione. Sembra tutto ok, ha fermentato all'incirca 20-22 gradi.
ora ho imbottigliato e sono circa 3 giorni che è a riposo a temperatura di fermentazione.
Volevo chiedervi ora come dovrò tenere le bottiglie per la maturazione? posso metterle poi in frigo a circa 4-5 ° fino a che non saranno aperte per berle? e poi inoltre devono essere mantenute in verticale o posso stenderle anche in orizzontale, per poter sfruttare meglio i ripiani e lo spazio del frigo?
grazie
tienila a temperatura ambiente per 15gg, poi in un luogo fresco tipo in cantina! Hai usato un lievito standard ad alta fermentazione perciò è una lager mascherata da ale! E' dunque inutile continuare la fermentazione a bassa temperatura!
RE: maturazione -
Aktarus80 - 18-09-2012
grazie mille Antonio, allora seguirò il tuo consiglio.
Prossimamente voglio provare a preparare una lager un po più vera, con malto secco al posto ello zucchero e con lievito a bassa fermentazione. In quel caso, dopo 4-5 giorni di "riposo" dopo l'imbottigliamento a temperatura ambiente, solo allora dovrò tenerle in frigo a temperatura più "fredda" per la maturazione?così mi sembra di aver capito leggendo in questo splendido forum.
grazie ancora
RE: maturazione -
Nanduzzu - 18-09-2012
(18-09-2012, 10:55 )Aktarus80 Ha scritto: grazie mille Antonio, allora seguirò il tuo consiglio.
Prossimamente voglio provare a preparare una lager un po più vera, con malto secco al posto ello zucchero e con lievito a bassa fermentazione. In quel caso, dopo 4-5 giorni di "riposo" dopo l'imbottigliamento a temperatura ambiente, solo allora dovrò tenerle in frigo a temperatura più "fredda" per la maturazione?così mi sembra di aver capito leggendo in questo splendido forum.
grazie ancora

per fare una birra a bassa fermentazione devi "lagerrizzare"...cioè:
-- 10gg(fermentazione primaria) a 10°C, poi travasi e fai una pausa 2 giorni a 15°c,
--dopo la pausa riporti la temperatura a 10° per un altra settimana(o fino a fine fermentazione)
-- successivamente travasi, e riporti la temp a 2°-4° per 3-4 settimane
--poi fai travaso, priming e imbottigliamento
--10gg a 10-15°C per la carbonazione
--maturazione almeno 4 settimane a 4-8°C
RE: maturazione -
ghigo75 - 30-10-2012
Ciao Ragazzi una triple della brewferm a che temperatura dovrebbe maturare??
ora la tengo in garage ma li la temperatura arriverà anche sotto i 10°C può andare??
ringrazio chiunque mi aiutera saluti
RE: maturazione -
angelicog - 29-12-2013
Io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene:dopo le due settimane di rifermentazione in bottiglia a T ambiente le metto in un frigo (a T non troppo bassa cioè regolato al minimo) dedicato e le lascio li' fin quando non le bevo,si conservano bene e risultano sempre limpide e buone!
RE: maturazione -
Paul - 29-12-2013
(30-10-2012, 12:03 )ghigo75 Ha scritto: Ciao Ragazzi una triple della brewferm a che temperatura dovrebbe maturare??
ora la tengo in garage ma li la temperatura arriverà anche sotto i 10°C può andare??
ringrazio chiunque mi aiutera saluti 
Meglio un po' più bassa che un po' più alta