Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Priming in fermentatore conico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Priming in fermentatore conico (/showthread.php?tid=2466)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Priming in fermentatore conico - santa - 25-09-2012

si può ed è consigliato mettere lo zucchero di priming nel contenitore prima di imbottigliare.
solo non bollitelo, fate bollire l'acqua, poi spegnete il fuoco e sciogliete lo zucchero, quindi attendete che si raffreddi un poco e poi mettete il tutto insieme alla birra.

mescolate gentilmente ogni 5 o 6 bottiglie riempite per non far stratificare il mosto.

mettendo lo zucchero in ogni bottiglia si rischiano bottiglie gasate ed altre meno o troppo e si aumentano di molto le possibilità di gushing da infezione che, sciogliendo lo zucchero in acqua a 100°C (senza bollirlo) calano drasticamente (si fa una sorta di pastorizzazione dello zucchero).


RE: Priming in fermentatore conico - MC_79snc - 25-09-2012

(25-09-2012, 02:58 )santa Ha scritto:  si può ed è consigliato mettere lo zucchero di priming nel contenitore prima di imbottigliare.
solo non bollitelo, fate bollire l'acqua, poi spegnete il fuoco e sciogliete lo zucchero, quindi attendete che si raffreddi un poco e poi mettete il tutto insieme alla birra.

mescolate gentilmente ogni 5 o 6 bottiglie riempite per non far stratificare il mosto.

mettendo lo zucchero in ogni bottiglia si rischiano bottiglie gasate ed altre meno o troppo e si aumentano di molto le possibilità di gushing da infezione che, sciogliendo lo zucchero in acqua a 100°C (senza bollirlo) calano drasticamente (si fa una sorta di pastorizzazione dello zucchero).

OK, tu questa manovra la faresti anche con fermentatore conico?
Tieni conto che non faccio il travaso in un altro fermentatore, ma lavoro solo con quello conico.


RE: Priming in fermentatore conico - beelster - 25-09-2012

interessa molto anche a me questa discussione in quanto sarei in procinto di prendermene uno...


RE: Priming in fermentatore conico - sbatteo - 25-09-2012

prova a vedere se lo spunding ti aggrada


RE: Priming in fermentatore conico - MC_79snc - 25-09-2012

(25-09-2012, 03:21 )beelster Ha scritto:  interessa molto anche a me questa discussione in quanto sarei in procinto di prendermene uno...

A me, botta di c..o, me lo hanno regalato, e da li che e' partita la curiosita' di fare birra. Solo che vorrei capire a modo come utilizzarlo visto che il passaggio del travaso in un altro fermentatore lo salti.
Altrimenti bisogna spendere 300€ per un altro fermentatore.....

(25-09-2012, 03:24 )sbatteo Ha scritto:  prova a vedere se lo spunding ti aggrada

Scusa l'ignoranza, ma in cosa consiste??


RE: Priming in fermentatore conico - beelster - 25-09-2012

mah anche no, potresti prendere un fermentatore da 50 litri normale inox o plastica e spendere (a seconda del tuo fornitore) dai 30 ai 160 euro...


RE: Priming in fermentatore conico - enrico - 25-09-2012

(25-09-2012, 02:58 )santa Ha scritto:  infezione che, sciogliendo lo zucchero in acqua a 100°C (senza bollirlo) calano drasticamente (si fa una sorta di pastorizzazione dello zucchero).

Io l'ho sempre fatto bollire per 3-5 minuti e non ho mai avuto problemi.
Perché dici di non bollirlo? Per il rischio che si caramelli?


RE: Priming in fermentatore conico - beelster - 25-09-2012

per me evapora ed è per quello che ho avuto delle birre poco carbonate...


RE: Priming in fermentatore conico - lorevia - 25-09-2012

(25-09-2012, 05:46 )beelster Ha scritto:  per me evapora ed è per quello che ho avuto delle birre poco carbonate...
evapora lo zucchero? se mai l'acqua, ma la quantità di zucchero resta la stessa. può capitare che se fai evaporare troppo ottieni un liquido troppo concentrato che ti rimane appiccicato al fondo e alle pareti del pentolino dove hai fatto bollire lo zucchero. poi la bollitura è utile per la sterilizzazione anche se in questo passaggio non è indispensabile


RE: Priming in fermentatore conico - MC_79snc - 25-09-2012

Scusate, ma alla fine, sto priming come lo fareste?HuhHuhHuh