Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
carbonazione e temperature - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: carbonazione e temperature (/showthread.php?tid=3111)

Pagine: 1 2


RE: carbonazione e temperature - f.arcoleo - 05-12-2012

(04-12-2012, 03:45 )Nemiopinerti Ha scritto:  Noi cricca di hb (siamo 4), abbiamo fatto qualcosa come 15 da Agosto a oggi Big Grin
Perché le prime quattro le abbiamo sbranate con gli assaggi.
Ora ci siamo dati una calmata e attendiamo la maturazione delle nuove nate:
IPA 23 lt
APA 23 lt
Kolsch 23lt
Helles23 lt
Cream Ale 45 lt
Bitter 45 lt
Stout 45 lt
Blanche 23 lt
Triple 23 lt
Può bastare? Ora attendiamo fiduciosi e mentre rimettiamo a punto le attrezzature per le nuove cotte, continueremo negli assaggi cronologici Smile

è semplicemente una droga... io ho imbottigliato 23 lt di Miner's Stout il 18/11, dopo il 14 (causa esame imminente) preparerò 50 lt di una Lager/Ale (ancora non ho una camera di fermentazione....ma sto provvedendo!) e sto per ordinare 14 lt di Ambriorix! nemmeno il tempo di imbottigliare che pensi già ad altre creature!


RE: carbonazione e temperature - McBurnFox - 06-12-2012

Ieri ne ho aperta una piccolina per curiosità ed era già più gasata della prima, era abbastanza buona un po' dolciastra ancora...
Per la prossima ho intenzione di cimentarmi in una munich dunkel in kit a bassa fermentazione


RE: carbonazione e temperature - f.arcoleo - 10-12-2012

Ragazzi un consiglio, ho una Miner's Stout imbottigliata e dimenticata in soffitta (imbottigliata il 18 novembre), purtroppo le temperature sono scese di botto quì e si arriva fino a 8° la notte... non vi nascondo che sono decisamente preoccupato :\ che mi consigliate di fare? riporto le bottiglie in casa e le copro?


RE: carbonazione e temperature - toscanos - 10-12-2012

(10-12-2012, 01:06 )f.arcoleo Ha scritto:  Ragazzi un consiglio, ho una Miner's Stout imbottigliata e dimenticata in soffitta (imbottigliata il 18 novembre), purtroppo le temperature sono scese di botto quì e si arriva fino a 8° la notte... non vi nascondo che sono decisamente preoccupato :\ che mi consigliate di fare? riporto le bottiglie in casa e le copro?

se non la devi bere subito lasciala li.


RE: carbonazione e temperature - f.arcoleo - 10-12-2012

(10-12-2012, 08:56 )toscanos Ha scritto:  se non la devi bere subito lasciala li.

No, avevo in mente di stapparla a fine Febbraio così da aspettare almeno tre mesi. Con queste temperature dovrò attendere oltre i tre mesi?


RE: carbonazione e temperature - beelster - 10-12-2012

credo toscanos intendesse che invece delle canoniche 2 settimane per la carbonatazione te ne andranno 4... se la bevi a febbraio vai easy Wink


RE: carbonazione e temperature - f.arcoleo - 10-12-2012

(10-12-2012, 02:57 )beelster Ha scritto:  credo toscanos intendesse che invece delle canoniche 2 settimane per la carbonatazione te ne andranno 4... se la bevi a febbraio vai easy Wink

Ah ok perfetto Smile grazie a entrambi Wink


RE: carbonazione e temperature - D.TABOGA@LIBERO. - 30-01-2014

f.arcoleo se ti serve una mano a finire un po di birra chiama aaaaaaaa