RE: SUPER DISASTRO? -
Esecutore - 11-02-2013
mi era capitato di non pulire bene ed averci trovato un pochino di muffa, lavato con sapone, passato candeggina 50% con acqua calda e lasciato agire un ora, risciacquato e ririsciacquato, asciugato lasciato aperto e risciacquato, asciugato nuovamente e dopo una settimana di sciacquei e risciacqui il fermentatore non puzzava piu di niente ed era anche supersanitizzato

da quel momento appena vuotato non mi limito a risciaquare, lavo con sapone sanifico ed asciugo prima di riporre,, mai piu avuto problemi.
la plastica ha memoria ma solo l'odore non sembra che influenzi le birre fatte dopo
RE: SUPER DISASTRO? -
alexander_douglas - 11-02-2013
(11-02-2013, 10:28 )bac Ha scritto: Mai lasciare le cose sporche ad ammuffire per una settimana sopratutto se di plastica, pulirle immediatamente.
Ciao. bac
No infatti pulire va sempre pulito subito, ma non per il discorso dell'odore ( quello senza candeggina non se ne va neanche se pulisci all'istante) ma per un discorso prettamente igienico. Se si forma la muffa poi la sanitizzazione diventa più complicata
RE: SUPER DISASTRO? -
beelster - 11-02-2013
Sempre pulito subito, mai notato odori cattivi
RE: SUPER DISASTRO? -
alexander_douglas - 11-02-2013
Ma no cattivo ma senza dubbio è un odore forte....
RE: SUPER DISASTRO? -
Pachamama - 12-02-2013
(11-02-2013, 06:55 )spyrogyra Ha scritto: Buon pomeriggio amici birrificatori!
ieri ho lavato dopo una settimana il fermentatore perché non sono stato a casa durante questa settimana appunto, appena ho aperto il fermentatore è uscita una puzza indescrivibile! ho lavato e rilavato tutte le singole parti con saponi e detersivi, ma la puzza rimane!!! come posso risolvere questo problema?? e se non se ne va la puzza, andrà ad influire sulle birre che in futuro fermenteranno in quel fermentatore??
ciao spyro è successo anche a me, ho risolto lavando con acqua bollente e amuchina, lasciato x 10 min col tappo chiuso e poi risciacquato abbondantemente sempre con acqua bollente, se non hai l'amuchina puoi usare bicarbonato e una goccia, non di più, di sapone e ricordati di risciacquare risciacquare risciacquare
RE: SUPER DISASTRO? -
Yurimatrix23 - 12-02-2013
Io appena faccio la cotta e dopo il travaso lavo tutto e sanifico, un leggero odore lo si percepisce ma giusto quel sentore che all'interno non c'è stato dell'acqua ma birra, praticamente quasi niente, se lo lasci bagnato, o solo ripulito grossolanamente, e magari lo tappi pure dopo una settimana la muffa è garantita, comunque lavalo con candeggina poi Oxi e dovrebbe tornare come nuovo !!!!
RE: SUPER DISASTRO? -
LemmyCaution - 12-02-2013
Io lo lascio sempre riempitofono all'orlo di acqua bollente per qualche ora, poi lo lascio ancora con acqua bollente e detersio per i piatti, lavo e risciaquo...
RE: SUPER DISASTRO? -
spyrogyra - 12-02-2013
OK! grazie mille per i consigli!!..Comunque lo lavo subito anche io di solito, tranne quella volta perché la mattina mi sono messo a lavare tutte le bottiglie verso pranzo le ho sanitizzate e verso le 13.00 ho iniziato ad imbottigliare. Dopo aver imbottigliato (h 17.00 più o meno) ho dovuto travasare, io poi avevo un impegno e non ce la facevo a pulire e poi ho rimandato e mi sono trovato con sta puzza!
RE: SUPER DISASTRO? -
paoperry - 12-02-2013
Con un po' di pazienza andrà via. Lascia il fermentatore aperto e senza rubinetto.
RE: SUPER DISASTRO? -
toscanos - 12-02-2013
andrà via tranquillo