Yorkshire Bitter - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Yorkshire Bitter (
/showthread.php?tid=4943)
RE: Yorkshire Bitter -
ancarano - 06-05-2013
(06-05-2013, 06:33 )simo18sd Ha scritto: Per entrambe anche 500 gr estratto amber e 700 gr zucchero?
Estratto liquido o secco???
Secco.
500+700 per ogni latta.
Userò ovviamemte due fermentatori contemporaneamente e ne avrò un terzo per le operazioni di travaso.
RE: Yorkshire Bitter -
alexander_douglas - 06-05-2013
perchè fai due birre non dico identiche ma comunque molto simili? vabbè poi i gusti son gusti

comunque gli accorgimenti sono giusti
RE: Yorkshire Bitter -
simo18sd - 07-05-2013
(06-05-2013, 07:18 )Miciospecial Ha scritto: Se vuoi fare la bitter della Cooper (che come ti dicevo è molto buona) aggiungi 1kg di estratto secco e 380 gr di zucchero, lievito S-04 e DH a pioggia come ti dicevo...
Il DH non l'ho mai fatto, sono alla seconda cotta e vorrei evitarlo (un passetto per volta).
RE: Yorkshire Bitter -
ancarano - 07-05-2013
(06-05-2013, 10:49 )alexander_douglas Ha scritto: perchè fai due birre non dico identiche ma comunque molto simili? vabbè poi i gusti son gusti
comunque gli accorgimenti sono giusti 
devo fare 40 litri di bitter da battaglia, e gia che ci sono sfrutto l'occasione per tastare le differenze tra le due.
seguirà ovviamente un adeguato post a riguardo!
RE: Yorkshire Bitter -
simo18sd - 07-05-2013
(06-05-2013, 02:50 )Miciospecial Ha scritto: Se prendi quella della brewmaker non devi aggiungere nulla. Magari metti un lievito S-04 e 40/45 grammi di luppoli inglesi in DH per 2 settimane. A me il luppolo EK golding piace moltissimo ma anche un fuggle ci sta bene o quello che ti pare. A me piace tanto la bitter della Cooper ma lì devi aggiungere estratto, regolati...
Per la brewmaker dici niente estratto? 1 kg di zucchero e basta?
eventualmente DH con lupppoli inglesi!
RE: Yorkshire Bitter -
alexander_douglas - 07-05-2013
(07-05-2013, 12:35 )simo18sd Ha scritto: Il DH non l'ho mai fatto, sono alla seconda cotta e vorrei evitarlo (un passetto per volta). 
io l'ho fatto alla terza cotta
(07-05-2013, 12:52 )ancarano Ha scritto: devo fare 40 litri di bitter da battaglia, e gia che ci sono sfrutto l'occasione per tastare le differenze tra le due.
seguirà ovviamente un adeguato post a riguardo! 
io avrei fatto due birre ugualmente easy e beverine ma differenti....però ripeto, ognuno la vede a modo suo
RE: Yorkshire Bitter -
simo18sd - 07-05-2013
(07-05-2013, 01:58 )alexander_douglas Ha scritto: io l'ho fatto alla terza cotta 
In effetti se prima faccio la (mountons conoisseurs wheat) la Yorkshire Bitter diventerebbe la terza cotta...ci faccio un pensierino...
Sono queste le sacchette per il DH???
http://www.mr-malt.it/filtri-bollitura-luppolo-da-10-pezzi.html
RE: Yorkshire Bitter -
alexander_douglas - 07-05-2013
si esattamente quelli
RE: Yorkshire Bitter -
simo18sd - 07-05-2013
Plugs, pellet o coni?
Visto che la terza cotta rischio di farla a settembre, se ordino tutto (latta, malti, luppoli) adesso si rovina qualcosa?
RE: Yorkshire Bitter -
alexander_douglas - 07-05-2013
se sai che non la puoi fare ora, ordina direttamente a settembre....per i luppoli tendenzialmente uso i coni