RE: info fondo -
ALLIEVO BIRRAIO - 30-09-2013
Però facci caso, nelle pentole di casa con antiaderente, con olio, o cotture a lungo, non si sfaldano! Secondo me, può starci!
RE: info fondo -
massymylyano - 30-09-2013
La pellicola antiaderente è Teflon caricato con Grafite per resistere alle alte temperature, per l'applicazione viene spruzzato il prodotto sulla parte da rendere antiaderente poi viene fissato a circa 800°, mi pare di ricordare, in un forno di cottura per 24 ore.
Il problema non sta nella tenuta del materiale antiaderente secondo me, il problema può stare nella deformazione del metallo a contatto con la fiamma, i vassoi da forno non hanno uno spessore superiore ad 1 mm e di possono facilmente deformare, ti consiglierei di interporre tra la fiamma ed il vassoio un materiale che conduca bene il calore ma che separi il vassoio dalla fiamma, ad esempio ghisa da minimo 8mm.
RE: info fondo -
toscanos - 30-09-2013
Questo falso fondo, andrà sopra il fondo della pentola inox che sotto c'è una resistenza. Dal fondo della pentola si alzerà di quasi 2,5 cm.
Siccome i fori secondo me sono pochi ne vorrei fare altri, ma facendo altri fori secondo me andrei a rovinare la pellicola antiaderente
RE: info fondo -
massymylyano - 30-09-2013
(30-09-2013, 02:52 )toscanos Ha scritto: Questo falso fondo, andrà sopra il fondo della pentola inox che sotto c'è una resistenza. Dal fondo della pentola si alzerà di quasi 2,5 cm.
Siccome i fori secondo me sono pochi ne vorrei fare altri, ma facendo altri fori secondo me andrei a rovinare la pellicola antiaderente
Cavolo, scusa, avevo letto a c4zz0 di cane.
Allora devi stare attento quando fai i fori.
Fora con la parte teflonata verso l'alto, devi praticamente iniziare a forare dalla parte con la pellicola.
Raffredda bene mentre fai i fori versando continuamente acqua fredda sulla punta o in alternativa, trattandosi di alluminio, puoi anche raffreddare con alcol, diluente nitro o gasolio.
Per evitare che i trucioli graffino la pellicola in prossimità dei fori metti del nastro adesivo sul punto da forare per almeno 20mm di raggio, il nastro da carrozziere va benissimo, metti almeno due strati.
Fai prima un foro più piccolo, poi ripassi con la punta della misura definitiva, questo per evitare bave troppo alte, ad esempio se devi fare un foro da 10mm fai prima un foro da 9mm e poi il foro da 10mm.
Visto che lo spessore è minimo, dovresti affilare la punta con un'inclinazione dei taglienti minima, non più di 15° e far girare la punta molto velocemente entrando invece molto lentamente altrimenti rischi di "succhiarti" il pezzo e deformarlo.
Spero di esserti stato utile.
RE: info fondo -
toscanos - 30-09-2013
(30-09-2013, 10:21 )massymylyano Ha scritto: Cavolo, scusa, avevo letto a c4zz0 di cane.
Allora devi stare attento quando fai i fori.
Fora con la parte teflonata verso l'alto, devi praticamente iniziare a forare dalla parte con la pellicola.
Raffredda bene mentre fai i fori versando continuamente acqua fredda sulla punta o in alternativa, trattandosi di alluminio, puoi anche raffreddare con alcol, diluente nitro o gasolio.
Per evitare che i trucioli graffino la pellicola in prossimità dei fori metti del nastro adesivo sul punto da forare per almeno 20mm di raggio, il nastro da carrozziere va benissimo, metti almeno due strati.
Fai prima un foro più piccolo, poi ripassi con la punta della misura definitiva, questo per evitare bave troppo alte, ad esempio se devi fare un foro da 10mm fai prima un foro da 9mm e poi il foro da 10mm.
Visto che lo spessore è minimo, dovresti affilare la punta con un'inclinazione dei taglienti minima, non più di 15° e far girare la punta molto velocemente entrando invece molto lentamente altrimenti rischi di "succhiarti" il pezzo e deformarlo.
Spero di esserti stato utile.
Grazie