Dubbi sulla fermentazione - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Dubbi sulla fermentazione (
/showthread.php?tid=7341)
RE: Dubbi sulla fermentazione -
Bosie - 16-01-2014
(06-12-2013, 09:37 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Il mosto fermenta bene, avendo misurato anche la densità hai la conferma! Devi travasare dopo 7 giorni, aspetti altri 4/5 giorni, misuri la densità, la rimisuri dopo 48 ore, se rimane costante, imbottiglia, facendo prima un secondo travaso!
ciao, mi accodo a questa discussione per chiarimenti su questo passaggio. voglio dire faccio la misurazione dei 2 gg poi imbottiglio, no? da Allievo capisco invece che devo ritravasare di nuovo in un fermentatore e poi da quello imbottigliare. giusto? e perchè, soprattutto...
RE: Dubbi sulla fermentazione -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014
Fai un primo travaso dopo sette giorni, poi dopo che sei sicuro che sei arrivato aLula FG conclusa, travasi per la seconda volta, per eliminare altro residuo, e per fare il priming!
RE: Dubbi sulla fermentazione -
Bosie - 16-01-2014
ok. faccio il secondo travaso e poi immediatamente dopo imbottiglio. priming, priming... mi sconsigli di mettere lo zucchero in ogni bottiglia?
RE: Dubbi sulla fermentazione -
ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014
Non devi metterlo nelle bottiglie! Devi calcolare la quantità giusta, e inserirlo nel fermentatore, insieme ai litri rimasti dopo il travaso!
RE: Dubbi sulla fermentazione -
Bosie - 16-01-2014
usano l'excel!
allora ho comprato il misurino dello zucchero per niente...
quando ci arrivo fra un paio di settimane (perchè la faccio questo lunedì) torno qui per suggerimenti!
RE: Dubbi sulla fermentazione -
Runner75 - 16-01-2014
psero di aiutarti riportandoti
QUESTA DISCUSSIONE ed in particolare questo scambio:
Citazione:Sostanzialmente si tratta di avere 2 fermentatori
Prepari la birra --> 7gg primo travaso (evitando splash etc...e lasciando il "fondo" nel primo fermentatore)--> lavaggio del primo fermentatore (io recupero i lieviti per la panificazione Wink ) --> attesa 3gg misurazione densità -->attesa 2-3gg misurazione densità --> se la densità è costante travasi nuovamente --> misurazione del liquido avanzato (supponiamo che parti da 23 lt e che nei 2 travasi ne perdi 2 te ne restano uquindi 21) --> diciamo che vuoi fare una Ale e che pensi di fare un priming da 6.5gr zucchero per lt (come foglio suggerito da Allievo ) metti a bollire 300gr di acqua aggiungi 21*6.5gr zucchero e lasci bollire per 5 minuti.
Raffreddi "velocemente" il pentolino (lo metti in ammollo in acqua fredda o altro...) fino alla temperatura del mosto e lo versi nel fermentatore.
giri con la spatola SENZA OSSIGENARE ed imbottigli 3-4 bottiglie --> giri ed altre 3-4 bottigli ...ed avanti così fino alla fine.
Ricorda che tutto deve essere SANIFICATO prima di andare a contatto con il mosto (spatola, bottiglie, TAPPI... ) ...poi se hai dei dubbi torni a chiedere, siamo tutti qui ed io per primo sto cercando di imparare !!
In bocca al lupo!! Big Grin
Domanda:
Citazione:Cosa intendi per "giri con la spatola SENZA OSSIGENARE " ?
Non bisogna mescolare troppo energicamente per non muovere troppo il mosto ?
Risposta:
Citazione:Una volta che hai fatto il 2° travaso ed hai fatto il "priming" (per intenderci quando versi l'acqua zuccherata) prima di passare all'imbottigliamento il mosto DEVE essere mescolato per distribuire uniformemente lo "zucchero" nel "mosto".
Gli zuccheri appena inseriti sono più densi e tendono a depositare nel mosto, per evitare di avere bottiglie "esplosive" e bottiglie "sgasate" si mescola il il mosto ogni 3-4 (ma anche 4-5) bottiglie riempite.
E' importante NON ossigenare (agitare con forza, splashare etcc) in questa fase, se ho ben capito, principalmente per evitare ossidazione del mosto con conseguenti sapori strani...
La sequenza diventa:
sanifico 4 bottiglie --> mescolo --> riempio le 4 bottiglie --> tappo le 4 bottiglie (con tappi sanificati mentre le riempi Wink ) --> sanifichi 4 nuove bottiglier -->....etc...
Ciao
Runner75
RE: Dubbi sulla fermentazione -
gianniweiss - 16-01-2014
importante è almeno avere il secondo fermentatore ed il tubo cristal per fare il travaso (sanificare tutto!)