RE: Torniamo al Kit+G -
Juko86 - 06-03-2014
Ciao Gazza,
mica male devo dire..per uno che fa una gran quantità di birra, il risparmio devo dire che è notevole!!
Volevo un consiglio però da parte tua..le mie prossime birre sono una Triple e una Blanche della Brewferm..mi piace lo stile belga!
Ho letto quello che hai scritto qualche post più in su, ovvero che preferisci snellire le bionde senza inserire malto secco/liquido.
Nella Blanche pensavo di metterci una parte di malto light, secondo te la vado a snaturare troppo? Prende troppo corpo a tuo parere? Considerando che comunque una blanche non deve essere pesante...
RE: Torniamo al Kit+G -
8gazza - 07-03-2014
Addirittura consigli da me!!!
quale onore ma sono una ciofecca di homebrewer.
Volevo un consiglio però da parte tua..le mie prossime birre sono una Triple e una Blanche della Brewferm..mi piace lo stile belga!
Ho letto quello che hai scritto qualche post più in su, ovvero che preferisci snellire le bionde senza inserire malto secco/liquido
.(regalando e offrendo almeno 200lt di birra risparmio qualche eurino ed in più la birra si avvicina alle zozzerie commerciali molto amata da parenti e amici.)
Nella Blanche pensavo di metterci una parte di malto light, secondo te la vado a snaturare troppo?
Le Blanche e le Wit hanno una presenza di frumento, pils ed un 5-10% di avena ---> la dritta già te l'ho data. Potresti utilizzare una parte di light (secco che scurisce meno) ed una brodaglia di carapils ed avena.
La triple deve essere invece bella pastosa (per i miei gusti)
RE: Torniamo al Kit+G -
alwayshop - 07-03-2014
a titolo di cronaca un amico ha fatto partial mash con il kit (quindi malti base). a suo dire è venuta ottima
RE: Torniamo al Kit+G -
8gazza - 07-03-2014
Ore 5:00
Prima di andare a lavorare verifico se la bimba borbotta, entro in cantina premo leggermente il coperchio della APA con abbondante DH che ha quasi terminato la fermentazione e godo, premo il coperchio della Kit+G dimenticandomi che avevo il densimetro appoggiato al coperchio...carpiato, doppio carpiato con avvitamento, salto mortale e densimetro rotto a terra.
Chiudo la porta, ringraziato Dio più e più volte e scappo al lavoro...ora che faccio utilizzo il densimetro ad "occhio e più o meno" o faccio un ordine per un densimetro???
RE: Torniamo al Kit+G -
8gazza - 07-03-2014
La lager di cui sopra è stata fatta così:
Al kit Base Mr-Malt Lager ho aggiunto:
Zucchero 1200,000 g.
+
CaraPils 200,000 g. infusione 35' a 70°C
+
OatMalt 50,000 g. infusione 35' a 70°C (lo so non è un malto speciale, lo so non c'entra nulla con le lager...ma a me piace parecchio il risultato che conferisce se usato in piccole dosi)
+
Chinook 15,000 g. 13,8 a.a solo in infusione 35' a 70°C
4lt + ¼ di kit + infusione filtrata ---> bollitura 5 minuti
RE: Torniamo al Kit+G -
Runner75 - 07-03-2014
haaarrrgg il densimetrooooooooo
Provare un Densimetro improvvisato solo per veder se cala la densità?
Barretta pastica con peso sanificato e doppia prova segnando l'altezza che raggiunge nell'acqua?
Provi in acqua segni l'altezza sul cilindro o sulla barretta e quello è il "1000" poi vedi se si sposta nell'arco dei giorni...
piccolo pezzo di plastica o oggetto pesante messo in ammollo ... segni il punto in cui rimane statico e poi lo risegni nella misura successiva lo spostamento ti da idea dell'avvenuta trasformazione...
non avrai una scala precisa...ma almeno hai "percezione" del processo...
RE: Torniamo al Kit+G -
8gazza - 07-03-2014
Bella bella bella idea!!!
RE: Torniamo al Kit+G -
bac - 07-03-2014
Se la barretta di plastica non è un cilindro chiuso difficilmente galleggia.
Non hai un punto vendita vicino? Io sono al quarto densimetro e te Gazza? Mi sembra di sentirti mentre ringrazi Dio per il buon inizio di giornata!
Ciao. bac
RE: Torniamo al Kit+G -
Runner75 - 07-03-2014
Bac ad occhio...
Una cannuccia (tipo qelle pieghevoli o da fastfood) , dei piombini (chiodini, sassolini...) del cellophane e/o dello scocth....
Molto anni 80 ma mac giver insegna ;D
RE: Torniamo al Kit+G -
Tarma - 07-03-2014
(07-03-2014, 02:41 )Runner75 Ha scritto: Bac ad occhio...
Una cannuccia (tipo qelle pieghevoli o da fastfood) , dei piombini (chiodini, sassolini...) del cellophane e/o dello scocth....
Molto anni 80 ma mac giver insegna ;D
Piombini da pesca sarebbero l'ideale, oppure apri qualche proiettile da caccia!