RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
kento88 - 03-04-2014
ovviamente nel pentolone del mash senza bag giusto? lasciati liberi che tanto poi grazie al doppio fondo e con il rubinetto a bazuka c'è il "filtraggio" ,correggimi se mi sbaglio .
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
lorevia - 04-04-2014
(03-04-2014, 08:07 )kento88 Ha scritto: ovviamente nel pentolone del mash senza bag giusto? lasciati liberi che tanto poi grazie al doppio fondo e con il rubinetto a bazuka c'è il "filtraggio" ,correggimi se mi sbaglio .
in ag classico ti devi dotare di qualche sistema filtrante, doppio fondo o bazooka
il sacco di tela si usa in biab.
lorenz
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
kento88 - 07-04-2014
Mi consigliate una spezia da mettere in una molto tradizionale ricetta Belgian ale ?
Mi hanno consigliato la Oak Chips Medium Toast , le scaglie di quercia francese,ma sinceramente non l'ho mai lette in nessuna belgian ale !
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
lorevia - 07-04-2014
potresti usare il coriandolo
lorenz
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
kento88 - 08-04-2014
Sto per comprare il materiale mancante per fare la mia prima A+G e volevo un parere da voi;Credo di aver trovato nell'offerta della polsinelli un ottimo rapporto qualità prezzo,ho anche letto una discussione qui sul forum a riguardo e non se ne dice di cosi male,però una cosa stavo pensando,visto che per fare il mash la pentola della polsinelli ha il filtro per le tribbie ,ma visto che ora non ho davvero i soldi per comprarmi anche una pentola classica in inox per fare la cotta,fa differenza se faccio il mash poi travaso in un secchio di plastica e poi rimetto nella pentola del mash il tutto per fare la cotta classica ?
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
Tmassimo500 - 09-04-2014
Si usano due secchi uno dentro l'altro, quello che va dentro ha il fondo bucherellato mentre quello esterno ha il rubinetto...si chiama filtro zapap.
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
kento88 - 09-04-2014
A prescindere devo travasare nel secchio a filtro zapap o se ho il filtro basuka non c è bisogno ?
È il mio primo alla grain e sul libro certe cose non le vedo intuitive.faccio lo spargie dei grani poi con il filtro bazuka li dovrei far andare nei secchi con filtro zapap giusto ? Poi prendo il succo dei malti e li aggiungo acqua per fare la cotta classica..ci sono o dimentico qualcosa?
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
Tmassimo500 - 10-04-2014
Aspetta, stai facendo confusione, se hai una pentola con su montato un filtro bazooka allora non ti servono secchi ne tantomeno un nuovo filtro zapap; il filtro montato sulla pentola è sufficiente a filtrare in modo ottimale il mosto.
Si usa il filtro zapap, cioè due secchi uno dentro l'altro...come ti spiegavo prima, per diversi motivi, ad esempio se utilizzi una pentola senza rubinetto oppure se vuoi utilizzare una sola pentola per mash e boil; in quest'ultimo caso si sposta tutto il mosto dalla pentola al secchio, si filtra il mosto che viene quindi reimmesso nella stessa pentola ed alla fine dello sparge si procede con la bollitura, amaricatura, ecc. ecc.
RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. -
kento88 - 11-04-2014
ti ringrazio moltissimo per la riassuntiva risposta,si si avevo fatto confusione difatti mi sono riletto il pezzo dell'ammostamento sul libro e delle info qui sul forum e mi ero chiarito da solo.Comunque grazie lo stesso

COmunque sono li li per comprare il kit della polsinelli pero' sono molto titubante sul fermentatore.VOrrei comprarlo a parte troncoconico pero' sono parecchi soldi in piu..dite che mi conviene aspettare e andare direttamente sul troncoconico tra qualche tempo e con qualche denaro in piu

?