RE: Brewferm Abbey -
Maxx5 - 26-09-2015
(15-09-2015, 09:49 )Beccaby Ha scritto: ![[Immagine: 2qvgi9u.jpg]](http://i60.tinypic.com/2qvgi9u.jpg)
2 Estratti Brewferm Abbey
1000 gr. estratto secco amber
600 gr. zucchero candito scuro
250 gr. di miele di castagna
2 bustine di Safbrew Abbaye 23 gr.
OG 1,088
FG 1,022
Alcool 8,9%
Priming 6 gr.Lt.
Temperatura di fermentazione 22°C
il risultato dovrebbe essere questo! ........
io ho provato a fare alcuni calcoli ma non ho capito niente, come si fà?
RE: Brewferm Abbey -
ALLIEVO BIRRAIO - 26-09-2015
La OG è quasi uguale alla tua presa con il campione!
RE: Brewferm Abbey -
Beccaby - 01-10-2015
Ciao io di solito facevo bollire l'acqua poi senza spegnere aggiungevo prima lo zucchero una volta sciolto il miele e poi il malto in polvere una volta sciolto versavo il malto amaricato e spegnevo subito e davo una bella mescolata.
Complimenti per avere raggiunto l'OG del foglio di calcolo hai lavorato bene , bravo
RE: Brewferm Abbey -
Beccaby - 01-10-2015
Il foglio è semplice da usare, ma le prime volte Ti può mettere in difficoltà.
Allora la prima cosa da dettare è il litraggio, di solito si mettere sia sopra che sotto (in alto a sinistra) il numero di litri che vuoi fare (quelli consigliati sul barattolo)
Di fianco devi aggiungere nella prima riga il peso dello zucchero da aggiungere (la casella sotto calcola da sola i fermentabili equivalenti)
Sotto all'acqua inserisci il peso del barattolo/i
E poi sotto aggiungi i fermentabili.
Di fianco ai fermentabili c'è l'equivalente dello zucchero bianco
che Ti da indicazione nella casella bianca inserisci i pesi del l'estratto il miele lo zucchero candito etc....
Inserisci o togli finché non Ti viene la scritta OK non Ti spaventare se Ti sembrano tanti vedrai che andrà bene.
È il Gioco è fatto
Se vuoi sotto ci sono due formule per calcolare quanta acqua e a che temperature versarla e di fianco il calcolo della densità (questo lo puoi lasciare stare non Ti serve ).
PS prima mi sono dimenticato di dirti che non serve reidratare il lievito lo versi sopra al mosto copri per una decina di minuti e poi mescoli energicamente per un paio di minuti.
Per il metodo puoi anche mettere l'acqua e scaldarla ma prima che bolla puoi cominciare a sciogliere i fermentabili poi dopo aver messo l'estratto secco, quando comincia schiumare puoi spegnere e versarci il malto amaricato. Questa tecnica va meglio con le birre più chiare
RE: Brewferm Abbey -
Maxx5 - 02-10-2015
Perfetto! .... appena posso provo alcuni calcoli vedremo se sono capace, male che vada sbaglio!!
Intanto e passata la prima settimana e ho fatto il travaso nel secondo fermentatore, prima ho prelevato un campione per verificare la densità 1018 quella prevista 1022
nell'attesa comincio a pensare alla prossima birra, ho faccio la mia prima etichetta!
grazie
RE: Brewferm Abbey -
Maxx5 - 02-10-2015
(01-10-2015, 04:24 )Beccaby Ha scritto: Ciao io di solito facevo bollire l'acqua poi senza spegnere aggiungevo prima lo zucchero una volta sciolto il miele e poi il malto in polvere una volta sciolto versavo il malto amaricato e spegnevo subito e davo una bella mescolata.
Complimenti per avere raggiunto l'OG del foglio di calcolo hai lavorato bene , bravo 
Dopo aver letto tutto credo non sia difficile, chi a un minimo di manualità si può fare benissimo, io sono in difficoltà con i dosaggi ho sempre paura di aver dimenticato qual'cosa
quindi segno tutto ....... (in casa davo una mano a il mio babbo a fare il vin santo molti passaggi sono simili) messo nelle botti per diverso tempo, però non si beve quasi più ho la cantina piena di diverse annate, se non ricordo male quello del 2004 era una bomba in tutti sensi
si ma non divaghiamo parliamo di Birra
RE: Brewferm Abbey -
Maxx5 - 10-10-2015
Allora io imbottiglio?....... di sicuro e venuta alcolica se non ho sbagliato a fare il calcolo
OG 1090 - FG 1014 = 76:7,45 = 10,2% alcool
la misurazione finale e stata fatta dopo sei giorni poi ho aspettato 48 ore e dava sempre il solito valore credo che stasera imbottiglio
RE: Brewferm Abbey -
ALLIEVO BIRRAIO - 10-10-2015
Travasi fatti?
RE: Brewferm Abbey -
Maxx5 - 10-10-2015
1 travaso .... per integrare meglio la zucchero per la carbonizzazione, volevo provo a fare una altro travaso!
credo che ci sia ancora molta fondata
RE: Brewferm Abbey -
ALLIEVO BIRRAIO - 10-10-2015
Esatto, fai un secondo travaso, priming 5,5-6 g/l, imbottiglia.