RE: Quanti travasi con DH? -
Kingema - 18-05-2020
(18-05-2020, 09:21 )leoforum2 Ha scritto: Ok grazie.
Ma secondo te è normale che il luppolo si è stratificato nella superficie del mosto a mò di cappello. Mi sono accorto guardando dal foro superiore del coperchio (dove si mette il gorgogliatore).
Non dovrebbe essere andato a fondo insieme al lievito?
Sarebbe dovuto precipitare. Se puoi prova ad abbassare le temperature.
Una volta ad un amico birraio successe che non precipitò il pellet
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: Quanti travasi con DH? -
leoforum2 - 18-05-2020
(18-05-2020, 09:40 )Kingema Ha scritto: Sarebbe dovuto precipitare. Se puoi prova ad abbassare le temperature.
Una volta ad un amico birraio successe che non precipitò il pellet
Non ho un frigo adatto x abbassare la temperatura. Dalle mie parti negli ultimi giorni le temperature sono aumentate molto.
Pensi che questo evento abbia potuto compromettere il futuro della mia birra?
RE: Quanti travasi con DH? -
Kingema - 18-05-2020
(18-05-2020, 10:03 )leoforum2 Ha scritto: Non ho un frigo adatto x abbassare la temperatura. Dalle mie parti negli ultimi giorni le temperature sono aumentate molto.
Pensi che questo evento abbia potuto compromettere il futuro della mia birra?
Bene non fa, ma manco è un disastro. Cerca di tenere a bada l'ansia.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: Quanti travasi con DH? -
Letdarri - 18-05-2020
Per quanto riguarda la gasatura si, tutto ok.
Il luppolo è in pellet?
Io lo metto nelle calze con un peso.
Ti conviene fare una winterizzazione, 4/5 giorni intorno ai 4/5 gradi, x far precipitare luppolo e luevirlto
RE: Quanti travasi con DH? -
Letdarri - 18-05-2020
Un contenitore con bottiglie ghiacciate da cambiare 2 volte al giorno?
RE: Quanti travasi con DH? -
leoforum2 - 18-05-2020
(18-05-2020, 10:19 )Letdarri Ha scritto: Il luppolo è in pellet?
Io lo metto nelle calze con un peso.
Ti conviene fare una winterizzazione, 4/5 giorni intorno ai 4/5 gradi, x far precipitare luppolo e luevirlto
Il luppolo è in pellet.
Posso provare con le bottiglie ghiacciate ma non sarà facile.
Io invece volevo
travasare usando una calza fitta legata al tubo Cristal. Poi aggiungere lo zucchero e imbottigliare.
Se viene torbida mi accontento. Mi dispiacerebbe se la temperatura che forse in questi giorni si abbasserà potesse alterare comprometteree la birra.
RE: Quanti travasi con DH? -
Kingema - 18-05-2020
(18-05-2020, 10:31 )leoforum2 Ha scritto: Il luppolo è in pellet.
Posso provare con le bottiglie ghiacciate ma non sarà facile.
Io invece volevo
travasare usando una calza fitta legata al tubo Cristal. Poi aggiungere lo zucchero e imbottigliare.
Se viene torbida mi accontento. Mi dispiacerebbe se la temperatura che forse in questi giorni si abbasserà potesse alterare comprometteree la birra.
La garza filtrate è ok, ma stai attento a due fattori:
1) non farla scappare dal tubo.
2) se il luppolo è troppo rischia di intasarsi.
Quanti grammi di luppolo hai usato in DH?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: Quanti travasi con DH? -
leoforum2 - 18-05-2020
(18-05-2020, 10:34 )Kingema Ha scritto: Quanti grammi di luppolo hai usato in DH?
Non è molto solo 25 gr.
La calza è lunga e credo che possa contenere i residui.