Fermentazione aperta - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Fermentazione aperta (
/showthread.php?tid=3958)
RE: Fermentazione aperta -
maltorosso - 12-03-2013
(25-02-2013, 02:06 )pancio Ha scritto: molti birrifici fanno fermentazione "semi aperta" di sicuro non sigillata come facciamo noi.
fondamentalmente credo che la CO2 non sia il massimo per il lievito.
io fermento con un fermentatore troncoconico in inox, il coperchio lo appoggio e basta, quindi in modo non ermetico, molti birrifici fanno cosi, in quanto i lieviti ad alta fermentazione creano una schiuma che fa da "tappo" tra la birra e l'aria, pertanto non c'è contatto con l'aria. il fermentatore lo tengo in una cantina per niente pulita e ogni tanto tolgo il coperchio per guardarci dentro, non ho mai avuto problemi su questo aspetto.
il gorgogliatore non lo uso anche se è comodo in quanto capisci quando e quanto lavora il lievito.
RE: Fermentazione aperta -
pancio - 12-03-2013
ho visitato molti birrifici e posso confermare che tutti facevano così infatti, però loro per ovvie ragioni tengono pulitissima la zona.