RE: Esplosione Bottiglie -
beelster - 31-12-2012
in che senso scusa? quanta acqua metti sul fuoco tu???
io faccio così: metto 4 lt sul fuoco a bollore, aggiungo gli estratti, metto a bagnomaria nell'acqua fredda fino a 35/40°, metto acqua ghiacciata nel fermentatore per circa 10 lt, aggiungo il mosto, verifico la temperatura e quindi aggiungo acqua calda/fredda nelle corrette proporzioni.
RE: Esplosione Bottiglie -
gingo - 02-01-2013
Credevo che l'aggiunta di acqua fredda nel mosto caldo, potesse fare qualche strana reazione per il lievito, ma leggendo diversi post nel forum, ho capito che è un sistema fattibilissimo per mandare in maniera quasi immediata giù la temperatura.
Grazie
RE: Esplosione Bottiglie -
john barlow - 03-01-2013
(21-12-2012, 09:46 )Pachamama Ha scritto: ciao john,finora non mi è successo ma gli errori sono sempre in agguato, in ogni caso facci sapere come và a finire
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.
Dopo aver messo le bottiglie per 15 giorni a 8 gradi non ci sono state più esplosioni
Ieri sera ne abbiamo assaggiata una....
Schiuma esagerata ma sapore buono.
Il sapore buono ci fa escludere infezioni e quindi il problema è sicuramente la stratificazione dello zucchero in fase di priming/imbottigliamento.
Ne avremo la certezza quando apriremo una bottiglia sgasata
Peccato.... Le berremo pensando ai nostri errori e almeno questo errore non dovremmo farlo più.
RE: Esplosione Bottiglie -
LemmyCaution - 03-01-2013
Sai che ancora non ho capito quale sia stato il problema che ha determinato l'esplosione? Magari mi è sfuggita qualcosa...
RE: Esplosione Bottiglie -
john barlow - 03-01-2013
(03-01-2013, 02:20 )LemmyCaution Ha scritto: Sai che ancora non ho capito quale sia stato il problema che ha determinato l'esplosione? Magari mi è sfuggita qualcosa...
In fase di priming abbiamo messo lo zucchero nel fermentatore e abbiamo mescolato SOLO UNA VOLTA.... Questo ha permesso allo zucchero di stratificarsi e ci ha portato a imbottigliare alcune bottiglie con troppo zucchero e altre con troppo poco... Quelle con troppo zucchero sono esplose e quelle con troppo poco non fanno schiuma
RE: Esplosione Bottiglie -
LemmyCaution - 03-01-2013
Ah... ok... beh anche con poca schiuma saranno ottime
RE: Esplosione Bottiglie -
beelster - 03-01-2013
Sei certo che ce ne siamo di sgasate?
RE: Esplosione Bottiglie -
john barlow - 03-01-2013
(03-01-2013, 05:35 )beelster Ha scritto: Sei certo che ce ne siamo di sgasate?
No.....
Ne abbiamo aperte solo 2 da 33cl ed erano MOLTO gasate... Settimana prossima ne apriremo un'altra da 33cl come prova ma per aprire le altre aspetteremo 8 settimane dall'imbottigliamento.....
RE: Esplosione Bottiglie -
LemmyCaution - 03-01-2013
Beh, potrai dire che la birra ti è venuta una bomba!
RE: Esplosione Bottiglie -
AntonioS25 - 03-01-2013
ragazzi una domanda: dopo aver fatto una mountmellick lager style irlandais, vorrei capire come mai su tutte le bottiglie fatte, in una da 66 appena aperta, la schiuma dentro si è tipo solidificata e all'inizio appena aperta fuoriusciva lentamente!? tipo piccolo vulcano, ma mooooolto lenta e solidina!