ripasso - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: ripasso (
/showthread.php?tid=9164)
RE: ripasso -
Beccaby - 27-05-2014
Si rubinetto rubinetto è meglio.
Non è il lievito che è un liquido Lodon Ale n°1028, ma la OG di 1120 che aveva un volume di fermentabili enorme.
Poi mettici pure i due starter da 2 litri più fondo del fermentatore della cotta prima e poi il fermentatore troppo pieno e voila la bestia è esplosa.
Ma non è un kit e AG BIAB
RE: ripasso -
toscanos - 27-05-2014
(27-05-2014, 01:35 )Beccaby Ha scritto: Si rubinetto rubinetto è meglio.
Non è il lievito che è un liquido Lodon Ale n°1028, ma la OG di 1120 che aveva un volume di fermentabili enorme.
Poi mettici pure i due starter da 2 litri più fondo del fermentatore della cotta prima e poi il fermentatore troppo pieno e voila la bestia è esplosa.
Ma non è un kit e AG BIAB 

quoto
RE: ripasso -
Walter - 02-06-2014
Ieri sera ho fatto il primo travaso, a 8 giorni dall'innoculo del lievito (la birra è una IPA). Ora non si avvertono più i segni di fermentazione (borbottava appena appena prima del travaso). La densità al momento del travaso era, se non ricordo male, di 1008 ( comunque nella fascia di butteling). Pensavo di fare secondo travaso e imbottigliamento questo giovedì. Posso stare tranquillo? Ho bisogno di conferme!?!
RE: ripasso -
Beccaby - 02-06-2014
Ciao Walter,la densità mi sembra già buona.
Non è detto comunque che siccome il gorgogliatore non emetta gorgoglii, la fermentazione sia terminata, non è uno strumento che calcola la fermentazione è semplicemente uno sfogo per la CO².
Tu vorresti imbottigliare giovedì, Ok martedì misuri la densità e se giovedì è uguale puoi imbottigliare tranquillamente
RE: ripasso -
Walter - 03-06-2014
(02-06-2014, 11:58 )Beccaby Ha scritto: Ciao Walter,la densità mi sembra già buona.
Non è detto comunque che siccome il gorgogliatore non emetta gorgoglii, la fermentazione sia terminata, non è uno strumento che calcola la fermentazione è semplicemente uno sfogo per la CO².
Tu vorresti imbottigliare giovedì, Ok martedì misuri la densità e se giovedì è uguale puoi imbottigliare tranquillamente 

Ciao.
Grazie mille.
Siete sempre tutti molto gentili e disponibili
RE: ripasso -
Beccaby - 03-06-2014
Grazie a Te
Siamo qua apposta
RE: ripasso -
Walter - 06-06-2014
ciao.
ieri ho imbottigliato la mia prima (in realtà ne avevo già fatta una un tot di anni fa) birra, una India Pale Ale e già che c'ero ho fatto partire una Bohemian Pilsner.
domanda: tra un travaso e l'altro e tre controlli della densità alla fine mi sono perso quasi 3 litri di birra. ma è normale o ho fatto qualche boiata?
RE: ripasso -
ALLIEVO BIRRAIO - 06-06-2014
Può essere! Con il tempo, vedrai che riuscirai a perdere meno mosto nei travasi!
RE: ripasso -
simo18sd - 06-06-2014
Ci può stare...ma si può migliorare.
Secondo me suo primo travaso si può osare un po di piu e cercare di perdere il minimo!
RE: ripasso -
Beccaby - 06-06-2014
Si è normale.
Mediamente noi 25 litri ne imbottigliamo 22,5 circa qulche vota più qualche volta meno