Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Esplosione Bottiglie - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Esplosione Bottiglie (/showthread.php?tid=3237)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Esplosione Bottiglie - LemmyCaution - 03-01-2013

Hai provato a portarla dall'esorcista? Tongue


RE: Esplosione Bottiglie - Pachamama - 03-01-2013

(03-01-2013, 07:51 )AntonioS25 Ha scritto:  ragazzi una domanda: dopo aver fatto una mountmellick lager style irlandais, vorrei capire come mai su tutte le bottiglie fatte, in una da 66 appena aperta, la schiuma dentro si è tipo solidificata e all'inizio appena aperta fuoriusciva lentamente!? tipo piccolo vulcano, ma mooooolto lenta e solidina!

potrebbe essere un infezione, ma che gusto aveva??


RE: Esplosione Bottiglie - john barlow - 03-01-2013

(03-01-2013, 06:57 )LemmyCaution Ha scritto:  Beh, potrai dire che la birra ti è venuta una bomba! Smile

Big Grin


RE: Esplosione Bottiglie - beelster - 04-01-2013

(03-01-2013, 07:53 )LemmyCaution Ha scritto:  Hai provato a portarla dall'esorcista? Tongue

ed è anche la 66!!!
Big Grin
muhahahahahha


RE: Esplosione Bottiglie - LemmyCaution - 05-01-2013

eheheeh dovrebbe essere 66,6


RE: Esplosione Bottiglie - john barlow - 13-02-2013

AGGIORNAMENTO


Ci mancano solo 4 birre da bere e tutte quelle che abbiamo bevuto sono eccessivamente gasate.... Non ne abbiamo trovata nemmeno una sgasata....
Sapore ottimoShy

Quindi:

1 non può essere un problema di stratificazione dello zucchero

2 non sono infette

boh....

Crediamo che il problema sia che nei kit bisogna mettere 4gr/l e non farsi problemi a calcolare lo zucchero in base allo stile....

Che ne dite?????


RE: Esplosione Bottiglie - alexander_douglas - 13-02-2013

Comunque un'infezione da bretta potrebbe far esplodere le bottiglie ( o quanto meno fare il geyser quando la apri) perchè mentre il s.cerevisiae come prodotti di fermentazione produce alcol e C02 in un rapporto 2:2 la bretta ti produce 1:3 ( quindi ipergasa la birra che può diventare una bomba)....a me una volta è successo con una bottiglia di De Molen Hemel & Aarde....un vero colpo al cuore visto che metà è svampata e l'altra metà era acida ( e non era una della loro linea sour ale/ lambic)


RE: Esplosione Bottiglie - john barlow - 13-02-2013

(13-02-2013, 02:45 )alexander_douglas Ha scritto:  Comunque un'infezione da bretta potrebbe far esplodere le bottiglie ( o quanto meno fare il geyser quando la apri) perchè mentre il s.cerevisiae come prodotti di fermentazione produce alcol e C02 in un rapporto 2:2 la bretta ti produce 1:3 ( quindi ipergasa la birra che può diventare una bomba)....a me una volta è successo con una bottiglia di De Molen Hemel & Aarde....un vero colpo al cuore visto che metà è svampata e l'altra metà era acida ( e non era una della loro linea sour ale/ lambic)

Un'infezione da bretta farebbe anche cambiare sapore????


RE: Esplosione Bottiglie - alexander_douglas - 13-02-2013

(13-02-2013, 02:51 )john barlow Ha scritto:  Un'infezione da bretta farebbe anche cambiare sapore????

Si e no....perchè l'acidità prodotta della bretta non è la stessa prodotta da un pediococco o da un lattobacillo. Su una birra molto strutturata potrebbe non alterare più di tanto il sapore. Poi fondamentalmente dipende anche dall'entità dell'infezione.


RE: Esplosione Bottiglie - Andreucciolo - 22-02-2013

(13-02-2013, 02:30 )john barlow Ha scritto:  AGGIORNAMENTO


Ci mancano solo 4 birre da bere e tutte quelle che abbiamo bevuto sono eccessivamente gasate.... Non ne abbiamo trovata nemmeno una sgasata....
Sapore ottimoShy

Quindi:

1 non può essere un problema di stratificazione dello zucchero

2 non sono infette

boh....

Crediamo che il problema sia che nei kit bisogna mettere 4gr/l e non farsi problemi a calcolare lo zucchero in base allo stile....

Che ne dite?????

Ciao, il problema non è la quantità di zucchero, tanti nelle waizen fanno 8/10 g per litro senza problemi.
Forse la fermentazione non era terminata, avevi fatto le due canoniche misurazioni a distanza di 2/3 giorni prima di imbottigliare?
Se le hai fatte ed il valore era uguale non so proprio cosa dire...sfiga...Big Grin

Ciao ,
Andrea