RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 04-03-2013
Visto che parliamo di DH eccedendo con il luppolo non si comprometterà a livello di amarezza risultando "raspante" in gola, al limite sarà una bomba profumata nel naso

ma quando dovrete usare il luppolo per il sapore amaro, ricordate che la bitter non è una ipa quindi non eccedete con la luppolatura
RE: bitter e dry hopping -
knut1965 - 04-03-2013
(04-03-2013, 11:31 )alexander_douglas Ha scritto: Visto che parliamo di DH eccedendo con il luppolo non si comprometterà a livello di amarezza risultando "raspante" in gola, al limite sarà una bomba profumata nel naso
ma quando dovrete usare il luppolo per il sapore amaro, ricordate che la bitter non è una ipa quindi non eccedete con la luppolatura 
quindi 70 gr di EK goldings sono tropppi o no?
RE: bitter e dry hopping -
Beccaby - 04-03-2013
Quindi se ho capito bene si sente solo l'odore e il gusto rimane latente?
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 05-03-2013
(04-03-2013, 11:38 )knut1965 Ha scritto: quindi 70 gr di EK goldings sono tropppi o no?
Naa....mi sembra equa come luppolatura da DH
(04-03-2013, 11:39 )Beccaby Ha scritto: Quindi se ho capito bene si sente solo l'odore e il gusto rimane latente?
Teoricamente non dovrebbe cambiare sul gusto, però ricordati che i preparati sono già luppolati, ed essendo un preparato per bitter sarà già adeguatamente amarognolo
RE: bitter e dry hopping -
Beccaby - 05-03-2013
A volte sono in difficoltà a capire, perché consigliano di non esagerare e poi sento tanti che ci danno alla grande. Devo farmi l'esperienza per rendermi conto di com'è la sua presenza e la diversità tra loro: Certo che, probabilmente continuando con i Kit, non ho tanta speranza di capirci molto...mi pare!
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 05-03-2013
Anche con i kit invece ti puoi fare un'idea adeguata per quanto riguarda il DH....l'idea è non di non esagerare con quelle birre che presentano una speziatura o un'aromatizzazione particolare che potrebbe essere coperta....
RE: bitter e dry hopping -
andreasitra - 05-03-2013
(04-03-2013, 08:25 )knut1965 Ha scritto: ipa?
ho fatto una australian bitter!haihai mi sa che allora ho cannato!
Mi sono confuso con un altro thread...
ma no, non hai cannato!! le bitter si prestano benissimo al DH!!
Io ne ho in programma una per la prossima cotta, ed andrò giù pesante di Challenger e Amarillo!
(05-03-2013, 01:00 )Beccaby Ha scritto: A volte sono in difficoltà a capire, perché consigliano di non esagerare e poi sento tanti che ci danno alla grande. Devo farmi l'esperienza per rendermi conto di com'è la sua presenza e la diversità tra loro: Certo che, probabilmente continuando con i Kit, non ho tanta speranza di capirci molto...mi pare!
Per esperienza personale, il mio primo DH era su una IPA tradizionale, e l'ho fatto con 2gr/lt di East Kent Goldings.
Risultato moooolto piacevole, ma (per mio gusto personale) ancora troppo delicato.
Quindi, al secondo tentativo, con una Sugglers' Ale (una via di mezzo tra una bitter ed una golden ale), ci ho dato dentro di brutto, con un mix di luppoli (di base il malto luppolato della Muntons aveva un eccellente aroma di East Kent Goldings).
Ieri, a circa un mese dall'imbottigliamento, ho aperto una mini bottiglia da 20cl (ne ho imbottigliate 4, per monitorare la maturazione una volta al mese per 4 mesi), e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato!!
Quindi, per quel che mi riguarda, non c'è limite alla sperimentazione in DH. Ma devo ammettere che mi piacciono tantissimo le birre aromatiche, quindi il mio è un giudizio assolutamente di parte.
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 05-03-2013
Sulle IPA/APA/pale varie/bitter col DH puoi farne quanto ti pare...idem per le pilsner, per le golden ale ( con alcuni luppoli), per altre birre invece secondo me ci sta male se eccessivo perchè o snatura la birra ( nel caso della lager) oppure rischia di coprire gli altri aromi....motivo per cui a detta di molti esperti del settore ora gli stile inglesi e americani ultraluppolati vanno una cifra....coprono un sacco di magagne sia nel sapore che negli aromi....
RE: bitter e dry hopping -
knut1965 - 05-03-2013
(05-03-2013, 10:10 )alexander_douglas Ha scritto: Sulle IPA/APA/pale varie/bitter col DH puoi farne quanto ti pare...idem per le pilsner, per le golden ale ( con alcuni luppoli), per altre birre invece secondo me ci sta male se eccessivo perchè o snatura la birra ( nel caso della lager) oppure rischia di coprire gli altri aromi....motivo per cui a detta di molti esperti del settore ora gli stile inglesi e americani ultraluppolati vanno una cifra....coprono un sacco di magagne sia nel sapore che negli aromi....
quindi se dovessi fare una mexican o una american style dovrei fare un dh molto leggero per non coprire il sapore oppure non farlo per niente!!
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 05-03-2013
esatto

poi ovviamente va molto a gusto soggettivo la cosa

ma american style cosa però?