ripasso - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: ripasso (
/showthread.php?tid=9164)
RE: ripasso -
ALLIEVO BIRRAIO - 12-06-2014
Devi fare meno schiuma possibile! Il rubinetto era tutto aperto?
RE: ripasso -
Walter - 12-06-2014
(12-06-2014, 04:06 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Devi fare meno schiuma possibile! Il rubinetto era tutto aperto?
Si, ho noto che il fluido turbinava molto all'interno del tubo.
Per questo ipotizzavo di accorciarlo (sempre se poi possa servire a qualcosa!)
(12-06-2014, 07:34 )Walter Ha scritto: Si, ho noto che il fluido turbinava molto all'interno del tubo.
Per questo ipotizzavo di accorciarlo (sempre se poi possa servire a qualcosa!)
Forse ho capito:
prima devo aprire il rubinetto del fermentatore pieno, aspettare che si riempia il tubo e solo a quel punto aprire il rubinetto del fermentatore vuoto
RE: ripasso -
bac - 12-06-2014
Rubinetto basso chiuso, aprire lentamente il rubinetto alto ed attendere che l'aria fuoriesca dal tubo e che questo si riempi, casomai aiutare la salita delle bolle picchiettando il tubo, quando il tubo è pieno aprire lentamente il rubinetto basso facendo in modo che l'ingresso della birra nel secondo fermentatore sia il più delicato possibile per non ossigenare e quando il rubinetto è coperto dalla birra aprirlo tutto, a questo punto il flusso dal fermentatore primario al fermentatore secondario è al massimo e noterai che nel tubo si formano delle bolle, nessun problema, non si corre rischio di ossigenazione perché è l'anidride carbonica saturatasi nella fermentazione primaria che si libera, se vuoi toglierla sempre col flusso aperto schiacci il tubo in corrispondenza della bolla e vedrai che il flusso se la porta via. Il tubo deve essere lungo quanto serve senza esagerare, se puoi accorciarlo meglio.
Ciao. bac
R: ripasso -
Walter - 12-06-2014
Gracias bac
RE: ripasso -
Beccaby - 13-06-2014
(12-06-2014, 09:47 )bac Ha scritto: Rubinetto basso chiuso, aprire lentamente il rubinetto alto ed attendere che l'aria fuoriesca dal tubo e che questo si riempi, casomai aiutare la salita delle bolle picchiettando il tubo, quando il tubo è pieno aprire lentamente il rubinetto basso facendo in modo che l'ingresso della birra nel secondo fermentatore sia il più delicato possibile per non ossigenare e quando il rubinetto è coperto dalla birra aprirlo tutto, a questo punto il flusso dal fermentatore primario al fermentatore secondario è al massimo e noterai che nel tubo si formano delle bolle, nessun problema, non si corre rischio di ossigenazione perché è l'anidride carbonica saturatasi nella fermentazione primaria che si libera, se vuoi toglierla sempre col flusso aperto schiacci il tubo in corrispondenza della bolla e vedrai che il flusso se la porta via. Il tubo deve essere lungo quanto serve senza esagerare, se puoi accorciarlo meglio.
Ciao. bac
Sei veramente meglio di un libro, è l'esperienza, e non c'è libro che paghi
RE: ripasso -
Walter - 14-06-2014
(13-06-2014, 01:33 )Beccaby Ha scritto: Sei veramente meglio di un libro, è l'esperienza, e non c'è libro che paghi 

si. è vero.
e poi, a giudicare dall'avatar, ha anche una Guzzi!!!
MAXIMUM RESPECT!!!