Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigli per prima bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Consigli per prima bassa fermentazione (/showthread.php?tid=12581)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 10-03-2016

(10-03-2016, 12:20 )lorevia Ha scritto:  e quindi nelle saison non si può ottenere un buon risultato?

lorenz

probabilmente non ci capiamo, io ho detto che la rifermentazione ottimale va eseguita alla T più bassa tollerata dal lievito. E' ovvio che se faccio una saison con 3724 la rifermentazione ottimale è a 20-21° e si ottiene un buon risultato per come la intendo io, ma se faccio una pils non la farò rifermentare a 20-21° e nemmeno a 16° perchè ritengo che siano troppi e non avrò un buon risultato in termini di carbonazione, ma a 10-12° in base al lievito utilizzato.
spero di essermi spiegato


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 10-03-2016

ti avevo capito bene e cercavo di farti cadere in contraddizione Birra02  perchè da quanto dici la buona riuscita dovrebbe venire solo nelle basse ...
a parte il fatto che anche se ritardata ma c'è attività anche 15/16 nei lieviti ad alta, prova ne è che se metti una belga in frigo a 4° per un anno o più avrai una sovracarbonazione, segno che il lievito ha comunque lavorato. te lo garantisco 

secondo me fraintendi quello che ti ha detto schiggi che ti ha dato un'indicazione generale per comunque farti fare la rifermentazione a temp più basse dei solito 20, ma non è che più che scendi e meglio sarà il risultato e  a 15 per me il giusto compromesso tra una buona attività e la formazione di un bel perlage.
è risaputo in enologia che la rifermentazione fatta a 15/16 porta alla produzione di una bolla più piccola , però nello spumante non si valuta la schiuma e  come dice vra ci sono altri problemi che possono portare a problemi di instabiltà della schiuma .

lorenz


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 10-03-2016

Tutto può essere, ma da quando riferimento a T più basse per più tempo, ottengo birre con schiuma e carbonazione perfette.
Poi magari hanno altri difetti, ma è un altro discorso Wink


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 11-03-2016

tanto per capirci, questa è una vienna lager fotografata dopo 2 min nel bicchiere. Le bolle più grosse sono solo in superficie, com'è giusto che sia[Immagine: 12806250_210309376000420_442145444758531...e=574CECF7]


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - Lo Zingaro - 11-03-2016

Che bel colore rossiccio!


Consigli per prima bassa fermentazione - vrantist - 11-03-2016

Si ma Christian allora io ti fotografo una birra carbonata a T più alta in cui la schiuma è pannosissima e se ne va solo se te la bevi
Probabilmente la tua teoria è corretta ma può essere una procedura che aiuta ma che con alcune birre non è strettamente necessaria. Con una buona ricetta e una corretta fermentazione secondo me riesci ad ottenere buoni risultati ugualmente.


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 11-03-2016

(11-03-2016, 12:35 )christiantilt Ha scritto:  tanto per capirci, questa è una vienna lager fotografata dopo 2 min nel bicchiere. Le bolle più grosse sono solo in superficie, com'è giusto che sia[Immagine: 12806250_210309376000420_442145444758531...e=574CECF7]
bellissima, quand'è che me la fai assaggiare?

lorenz


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 11-03-2016

(11-03-2016, 11:59 )vrantist Ha scritto:  Si ma Christian allora io ti fotografo una birra carbonata a T più alta in cui la schiuma è pannosissima e se ne va solo se te la bevi
Probabilmente la tua teoria è corretta ma può essere una procedura che aiuta ma che con alcune birre non è strettamente necessaria. Con una buona ricetta e una corretta fermentazione secondo me riesci ad ottenere buoni risultati ugualmente.

infatti, è un giochetto che potremmo ripetere all'infinito....

lorenz


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 11-03-2016

(11-03-2016, 02:33 )lorevia Ha scritto:  bellissima, quand'è che me la fai assaggiare?

lorenz
A nembro


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 11-03-2016

la vedo dura che verrò a nembro da solo ...

lorenz