RE: bitter e dry hopping -
Beccaby - 09-03-2013
Con il kit o in E+G o all grain?
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 09-03-2013
Da solo non l'ho mai fatta....l'ho fatta in E+G con un mio amico
RE: bitter e dry hopping -
Beccaby - 09-03-2013
Ok come immaginavo, perchè non mi sembrava possibile, o meglio, altera troppo il bilanciamento del kit, inserire il luppolo in bollitura con il malto amaricato
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 10-03-2013
Puoi pure farlo se fai una luppolatura leggera oppure se vuoi prendere una tipologia normalmente non particolarmente luppolata ( stout,porter, barley wine) è farla alla americana
RE: bitter e dry hopping -
ftenuta - 10-03-2013
(10-03-2013, 03:34 )alexander_douglas Ha scritto: Puoi pure farlo se fai una luppolatura leggera oppure se vuoi prendere una tipologia normalmente non particolarmente luppolata ( stout,porter, barley wine) è farla alla americana 
ah, quindi per la IPA mr.malt da kit che sto per fare forse non è il caso di fare dh?
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 10-03-2013
no io parlavo della luppolatura da amaro che è da evitare o da dosare molto bene coi kit...per il DH invece in linea di massima c'è molta più liberta e con le IPA anzi ti consiglio di abbondare
RE: bitter e dry hopping -
ftenuta - 10-03-2013
qundi, siccome ho il dubbio di aver conservato male il lievito, penso di riordinarlo e di prendere anche del citra il coni da 100g ed i sacchettini, circa 50g per la cotta da 23litri dovrebbero bastare vero?
RE: bitter e dry hopping -
alexander_douglas - 10-03-2013
Ma puoi anche fare molto di più visto che vuoi fare una IPA....potresti usarli anche tutti e 100
R: bitter e dry hopping -
alesim - 10-03-2013
Io ho fatto una yorkshire bitter e ho messo 100gr di fuggle x una settimana.....
RE: bitter e dry hopping -
paoperry - 10-03-2013
E in una pilsner da 23 litri, 100 gr di saaz ci stanno? Che dite, è troppo?