Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
bitter e dry hopping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: bitter e dry hopping (/showthread.php?tid=3978)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


RE: bitter e dry hopping - alexander_douglas - 10-03-2013

macchè troppo Big Grin


RE: bitter e dry hopping - Beccaby - 10-03-2013

De gustibus non disputandum Big Grin


RE: bitter e dry hopping - alexander_douglas - 10-03-2013

il saaz è un luppolo non invadente Smile


RE: bitter e dry hopping - andreasitra - 11-03-2013

Allora, mi re-inserisco nella discussione dopo qualche giorno di latitanza.
Sono diventato un fanatico del DH dopo averlo provato su una IPA Coopers.
In quel caso ho fatto un DH single-hop con 45gr circa di Eask Kent Goldings, con un risultato a dir poco sorprendente.
Per le IPA tradizionali credo che questo luppolo, o altri luppoli tipicamente british siano l'ideale, perchè ti consentono di restare in linea con lo stile.
Peraltro, come dicevo, il DH mi ha preso la mano, e la cotta successiva ho deciso di sperimentare partendo da un kit Smugglers Ale della Muntons al quale, dopo la prima settimana di fermentazione tumultuosa ed in sede di travaso, ho aggiunto ben 100gr di luppolo in DH, mischiando in parti uguali CITRA e Amarillo.
Inutile dire che sono assolutamente estasiato del risultato, con particolare menzione per il CITRA che si è rivelato un luppolo di una potenza incredibile, con aromi agrumati molto dolci e persistenti. La creatura è in maturazione da poco più di un mese, e mi sono ripromesso di non toccarla fino ai 4 mesi di maturazione (unica eccezione, che mi renderà meno dura l'attesa, per le 4 mini da 20cl che ho fatto per monitorare la maturazione).
Il prossimo passaggio sarà una bella cotta con estratti non luppolati, così tenterò il luppolo in bollitura per amaricare.


RE: bitter e dry hopping - alexander_douglas - 11-03-2013

Col me col Citra sfondi una porta aperta....è un luppolo molto versatile Smile


RE: bitter e dry hopping - knut1965 - 12-03-2013

(11-03-2013, 02:06 )alexander_douglas Ha scritto:  Col me col Citra sfondi una porta aperta....è un luppolo molto versatile Smile
ciao il citra lo posso usare anche in una american ?


RE: bitter e dry hopping - Beccaby - 13-03-2013

Ciao penso di si. Vacci piano con il citra in aroma è molto buono e fruttato ma se esageri sbilancia troppo la birra, potresti anche aggiungerci il simcoe.
Birra02


RE: bitter e dry hopping - alexander_douglas - 13-03-2013

(12-03-2013, 10:21 )knut1965 Ha scritto:  ciao il citra lo posso usare anche in una american ?

molti luppoli sono versatili e possono essere usati sia nella APA e nelle IPA....a me il citra piace perchè è un luppolo molto molto profumato, ma anche il cascade ha il suo perchè. Puoi anche permetterti un DH copioso trattandosi di birre che non hanno un profilo aromatico complesso che rischia di essere coperto dal luppolo


RE: bitter e dry hopping - Beccaby - 13-03-2013

Copioso quanto? 70 - 100gr. in una normale cotta da 23 litri?
Sei sempre un pò vago hai paura che Ti rubiamo i segreti? Big Grin
Birra02


RE: bitter e dry hopping - alexander_douglas - 13-03-2013

ahahahahahah eccerto un mastro birraio non svela mai i suoi trucchi Big Grin scherzi a parte per copioso intendo che sia sui 4 gr/L Smile