RE: La mia prima birra! -
marko87 - 10-07-2013
(10-07-2013, 03:47 )alexander_douglas Ha scritto: http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php
Grazie , questo è molto utile, tutti gli altri dati li ho ,tranne il primo il volume do co2 desiderato...
(10-07-2013, 03:54 )blackwolf Ha scritto: Sia io che toscanos credo che ti abbiamo risposto, imho che tu segua le istruzioni del kit (6g/l) o che, giustamente voglia fare il pignolo per capire meglio, fai i calcoli con le formule o le tabelle, che trovi anche in questo forum nella apposita sezione, ti dovrebbe uscire un 5,5 g/l. Sei in grado ed hai la strumentazione per misurare 0,5 grammi!? Credi veramente che in una produzione casalinga di una birra da kit mezzo grammo faccia la differenza? Non ti preoccupare più di tanto per quanto riguarda il fatto che sia o meno una vera lager, il kit è stato fatto proprio per questo ovvero fare una birra in stile lager ma ad alta fermentazione per consentire anche al neofita con condizioni e strumentazione limitata di prodursi una birra simile a quello stile.
ok, proprio quello che non capivo se doveva essere una cosa calcolata perfettamente o no, adesso o le idee più chiare, grazie ancora scusate tutte le domande, ma anche se è solo la prima birra vorrei fare il miglior lavoro possibile!!
RE: La mia prima birra! -
giannolo - 10-07-2013
ma una lager fatta in alta è simile a quale altra ale?
che gusto ha una lager vera fatta in bassa?
vorrei capire se provare a farla
RE: La mia prima birra! -
ALLIEVO BIRRAIO - 10-07-2013
(10-07-2013, 03:15 )blackwolf Ha scritto: Ma perchè tanto complicarsi la vita quando si sta facendo una birra da kit con istruzioni ben chiare?! La risposta è già stata data non c'e' bisogno di nessun mirabolante calcolo!
Perché sai già quanto co2 produce la tua birra quando fermenta? Esistono formule, apposta per calcolare il priming!
RE: La mia prima birra! -
alexander_douglas - 10-07-2013
beh basta un bilancino un attimo più preciso per misurare nell'ordine del mezzo grammo poi se ragioniamo in grammi per litro, sul totale potrebbe venire conto paro e problemi per misurare non c'è....detto ciò, certo mezzo grammo non una differenza così grossa
RE: La mia prima birra! -
marko87 - 10-07-2013
British Ales 1.5 - 2.0 vol di Co2
Stout 1.7 - 2.3
American Ales 2,2 - 2,6
Belgian Ales 1.9 - 2.4
Lager 2.2 - 2.7
Weizen 3.3 - 4.5
in breve quale di queste guardo lager o ale?
RE: La mia prima birra! -
blackwolf - 10-07-2013
(10-07-2013, 04:15 )marko87 Ha scritto: British Ales 1.5 - 2.0 vol di Co2
Stout 1.7 - 2.3
American Ales 2,2 - 2,6
Belgian Ales 1.9 - 2.4
Lager 2.2 - 2.7
Weizen 3.3 - 4.5
in breve quale di queste guardo lager o ale?
Il mio discorso era riferito proprio a questo!! Non esistono le istruzioni per fare lo stile "finta lager da kit" quindi non ti resta che sperimentare e buttarti più su uno stile più carbonato o meno carbonato a seconda dei tuoi gusti personali a questo punto perchè non seguire le istruzioni che del kit che sono state fatte apposta per fare una "finta lager da kit" ed evitare cose azzardate specie se è la tua prima birra???
RE: La mia prima birra! -
alexander_douglas - 10-07-2013
(10-07-2013, 03:57 )marko87 Ha scritto: Grazie , questo è molto utile, tutti gli altri dati li ho ,tranne il primo il volume do co2 desiderato...
quello lo decidi tu....se non sei sicuro prendi il valore medio, altrimenti se la vuoi più liscia metti quello minimo, mentre se la vuoi più frizzante metti quello massimo
RE: La mia prima birra! -
blackwolf - 10-07-2013
(10-07-2013, 04:09 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Perché sai già quanto co2 produce la tua birra quando fermenta? Esistono formule, apposta per calcolare il priming!
Non ho capito che cosa intendi dire...io mi riferisco al fatto che ci sono formule per calcolare degli stili ben definiti e non "finte lager da kit" per cui ci sono istruzioni ben chiare. Al massimo ci si può affidare all'esperienza di altri per sperimentare ma non certo alle formule
RE: La mia prima birra! -
marko87 - 10-07-2013
ok quindi per il calcolo del priming faccio semplicemente 6 grammi per i litri finali , poi se la vaglio un po più carbonata aumento altrimenti diminuisco, questo sia se uso lo zucchero bianco che quello di canna?grazie ancora... è più facile berla che farla!!!ahahah
RE: La mia prima birra! -
alexander_douglas - 10-07-2013
(10-07-2013, 04:02 )giannolo Ha scritto: ma una lager fatta in alta è simile a quale altra ale?
che gusto ha una lager vera fatta in bassa?
vorrei capire se provare a farla 
prendi come riferimento una golden/blond ale quindi segui il priming di riferimento di una belgian ale, oppure se usi un lievito ad alta più neutro ( tipo l'us-05) fai il priming di una helles