tecnica ingegnosa per le altissime OG -
COMERO83 - 23-04-2015
dunque premetto che vi do solo una anticipazione perché devo ancora capirla bene:
dunque questa è una tecnica per tutte quelle persone che si cimentano nelle cotte con OG altissime es. BARLEY WINE
quante volte avete provato a mettere giù una ricetta dove avreste dovuto fare una bollitura esagerata di svariate ore ? bene da oggi la bollitura rimarrà di 60 min, come ? ecco:
si fa un ammostamento con OG 1.070 ipotetici si raccoglie il mosto e un leggerissimo sparge,
dopo di che ecco la novità si rifà un altro ammostamento uguale al precedente con la differenza che non useremo altra acqua ma useremo il mosto ottenuto con la prima cotta e dovremmo ottenere una OG finale un po al di sotto dei 1.140 (il doppio) ma siccome con questa tecnica specialmente nella seconda cotta si perde efficienza e dunque diciamo 1.120 teorici dopo di che di procede con la bollitura normale ecc. ecc.

RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
Lollo - 23-04-2015
E' una tecnica che usano molto quelli che hanno il braumasteir da 25 litri, costretti a og medie si sono così ingegnati.
Tecnica parallela, che vorrei tanto usare in futuro, per alzare l'og e dare una carattere maltoso ad una barley, è quella di prendere parte del mosto che si sta filtrando, metterlo in una pentola a parte e farlo andare fino a ridurlo a "melassa", va poi re incorporato al mosto principale.
In questo modo si perde acqua e si acquistano note caramellose marcate.
Tecnica appresa dal grande Gordon Strong
Lollo
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
enrico - 23-04-2015
Quoto Lollo, ho letto di questa tecnica in alcuni post di Erne sulla pagina facebook dell'accademia.
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
COMERO83 - 23-04-2015
certo Paolo Erne quando fa la gozzilla birra da 18 ABV. di ammostamenti ne fa ben 3 col brewmeiser poi dopo usa 3-4 lieviti us 05 poi travasa e usa il t-58 poi travasa usa i brett e in fine la finisce col baianus lievito per spumanti e non contento gli fa fare la maturazione in 3 botti prima in rovere poi in ciliegio e in fine in castagno
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
8gazza - 23-04-2015
Ci manca solo una pisciata di marmotta californiana importata da Singapore nello Zoo di Zurigo!!!
A parte l'Ot uno che pensa ad una birra del genere è un genio!
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
COMERO83 - 23-04-2015
non vi nascondo che questa tecnica me la sta insegnando proprio lui, comunque si lui è un genio !!!
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
FJF - 23-04-2015
Ho bevuto la godzilla, devo dire che è stupenda, al di la della complessità nel produrla, non è una birra, è quasi un dopo pasto, una cosa unica, da provare...
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
alexander_douglas - 23-04-2015
meravigliosa la godzilla, ma anche tutte le altre birre di paolo non scherzano
Ed invece la tecnica dell'ultimo filtrato delle trebbie di birre ad alte OG per produrre delle session come fa il BI dalla sparrow per produrre le varie Musa?
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
enrico - 24-04-2015
(23-04-2015, 08:58 )alexander_douglas Ha scritto: meravigliosa la godzilla, ma anche tutte le altre birre di paolo non scherzano 
Ed invece la tecnica dell'ultimo filtrato delle trebbie di birre ad alte OG per produrre delle session come fa il BI dalla sparrow per produrre le varie Musa?
Mi ha sempre intrippato questa tecnica e penso che prima o poi ci proverò!
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
alexander_douglas - 24-04-2015
pensa a fare session pale ale dalla sciacquatura delle trebbie di un bw