Problema di fermentazione? -
Luca91 - 09-05-2012
Ciao a tutti, ieri (8 maggio) ho fatto una English Bitter (quella della Coopers).
Ho aggiunto 500g di estratto light (che dovevo impiegare a breve in quanto residuo di un'altra cottura, e consigliato anche sulla confezione). Ho aggiunto poi delo zucchero di canna grezzo in prercentuale del 50% (come consigliato quando si usano gli estratti), inoltre ho usato il lievito fornito con il kit. Il problema è la fermentazione... Ci ha messo quasi 24 ore per partire e tutt'ora è molto molto fiacca... E' normale? Cosa posso fare?
RE: Problema di fermentazione? -
yuston - 09-05-2012
(09-05-2012, 05:30 )Luca91 Ha scritto: Ciao a tutti, ieri (8 maggio) ho fatto una English Bitter (quella della Coopers).
Ho aggiunto 500g di estratto light (che dovevo impiegare a breve in quanto residuo di un'altra cottura, e consigliato anche sulla confezione). Ho aggiunto poi delo zucchero di canna grezzo in prercentuale del 50% (come consigliato quando si usano gli estratti), inoltre ho usato il lievito fornito con il kit. Il problema è la fermentazione... Ci ha messo quasi 24 ore per partire e tutt'ora è molto molto fiacca... E' normale? Cosa posso fare?
Ciao,
hai aggiunto estratto light secco o liquido?
Quanto zucchero di canna hai poi aggiunto? Quanti grammi intendo.
RE: Problema di fermentazione? -
toscanos - 09-05-2012
(09-05-2012, 05:30 )Luca91 Ha scritto: Ciao a tutti, ieri (8 maggio) ho fatto una English Bitter (quella della Coopers).
Ho aggiunto 500g di estratto light (che dovevo impiegare a breve in quanto residuo di un'altra cottura, e consigliato anche sulla confezione). Ho aggiunto poi delo zucchero di canna grezzo in prercentuale del 50% (come consigliato quando si usano gli estratti), inoltre ho usato il lievito fornito con il kit. Il problema è la fermentazione... Ci ha messo quasi 24 ore per partire e tutt'ora è molto molto fiacca... E' normale? Cosa posso fare?
Ma cosa intendi partire la fermentazione, che il gorgogliatore, va lentamente?
Perché il gorgogliatore non è un strumento che idrica che la fermentazione sia partita. Perché anche se non va il gorgogliaotre non vuol dire che la fermentazione non sia partita.
Importante che ci sia schiuma.
RE: Problema di fermentazione? -
Luca91 - 09-05-2012
Allora ho messo estratto secco 500g e 500g di zucchero di canna integrale.
La chiusura del fermentatore è stagna e non entra (o esce) niente se nonchè dal gorgogliatore, però è molto lenta, nel senso gorgoglia molto di rado, segno che all'interno si crea poca pressione... Ho aperto il fermentatore e di schiuma c'e n'è veramente poca, quasi niente... Non capisco che cosa sia successo, ho inoculato a 20,6° e la temperatura è stata mantenuta sempre sui 21° (ne soco sicura perchè sul mio impianto ho montato un termostato che controlla continuamente la temperatura e se scende sotto una soglia data riscalda il fusto).
RE: Problema di fermentazione? -
8gazza - 09-05-2012
Manca almeno 250gr di zuccheri fermentabili per cui la birra sarà poco alcolica, qual'è la misurazione Og.
Partenza dopo 24 ore è capitato anche a me, se c'è schiuma sulla superficie del mosto è tutto ok!!!
RE: Problema di fermentazione? -
Luca91 - 09-05-2012
Se aggiungo lo zucchero ora dici che rovino tutto? Comunque OG=1036 circa
RE: Problema di fermentazione? -
8gazza - 09-05-2012
No lascia stare tutto!!!
RE: Problema di fermentazione? -
Luca91 - 09-05-2012
Ooook, comunque qualcosa il gorgogliatore fà... Poco ma spero che prossimamente aumenti un pochino... Ho avuto un'esperienza simile con una lager... Ci ha messo qualcosa più di 24 ore per partire a pieno ritmo... Speriamo bene...
RE: Problema di fermentazione? -
Luca91 - 10-05-2012
Comunque se può interessare vi aggiorno sulla situzione, oggi la fermentazione è iniziata è in modo molto tumultuoso... Le cause del ritrdo... IGNOTE.

L'importante è che ora vada bene...
Problema di fermentazione? -
toscanos - 10-05-2012
bisogna sempre aspettare