Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie (/showthread.php?tid=4142)

Pagine: 1 2


lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - COMERO83 - 10-03-2013

a seguito della mia lunga esperienza tra birrerie e pub vari ne ho viste di tutti i colori, vi faccio alcuni esempi tra i tanti:

1- irish pup che festeggiano con le birre dell' oktoberfestSad
2- pub che nei munu sezione birre trappiste ci mettono birre che non lo sonoSad
3-quando ti vendono una bottiglia da 0.75 cl a 16 € !!!Sad
4-quando ti vendono birre palesemente scadute da mesi Sad
5-quando ti servono una kwak senza chevalier o comunque senza il bicchiere adatto allo stile di qualsiasi altra birra.Sad
6-quando ti spillano una birra per un'altra sperando di gabbare una persona qualunque....
7-quando ti dicono che le uniche birre degne di nota sono le bionde e le rosse le altre + forti non sono neanke birre !!!
8-quando in menu mettono la birra del mese e ci mettono la birra + commerciale esistente...

in poche parole cari gestori di pub/birrerie cambiate lavoro e non pigliateci per i fondelli perkè io vigilo, vigilo sempre !!!!!!


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - alexander_douglas - 10-03-2013

Aggiungi in locali con birra oggettivamente buona quando si ostinano a servire qualsiasi cosa dentro a quel dannatissimo TEKU Tongue


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - Paul - 10-03-2013

La cosa che più mi ha fatto rabbrividire invece è stata una serata organizzata da un birrificio locale, anche abbastanza conosciuto, che ha servito la birra in bicchieri di plastica.

Io posso capire tutti i problemi logistico e organizzativi dovuti all'abbeverare 200 persone però è stato un po' come far fare una pizza dal miglior napoletano coi migliori ingredienti e poi cuocerla nel forno elettrico che usano all'autogrill


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - paoperry - 10-03-2013

Per essere buoni venditori di un articolo, occorre conoscere tutto dell'articolo stesso. Molte volte invece la conoscenza non si approfondisce sperando di gabbare inconsapevol avventori. Questa logica commerciale non consente al venditore aggressivo e poco informanto di stabilire rapporti continuativi con la clientela. Immagino che Comero non tornerà più nel pub dove gli hanno servito una birra per un'altra, e lo stesso faranno i suoi amici. Risultato: a fronte di una birra sbagliata e venduta all'insaputa dell'acquirente, quante birre quel venditore non spillerà più? Gli è convenuto davvero? Il tutto e subito non paga mai!


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - alexander_douglas - 10-03-2013

a me invece per esempio da fastidio quando i locali non si premuniscono con la giusta tipologia di bicchieri( che poi fondamentalmente ti serve pinta,flute,boccale tedesco, weizenglass e calic... balloon e tumbler solo per tipologie un po più particolari) ....sui grossi eventi capisco che sarebbe una follia pensare di mettere bicchieri per ogni tipologia sennò sarebbe un pandemonio....


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - Miciospecial - 11-03-2013

Il bicchiere di plastica in effetti non si può davvero sentire, eppurre capita! Senza contare quelli che si vantano di master e corsi in spillature presso questa o quella casa di birra propinandoti ottime "doppio malto"!!!


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - alexander_douglas - 11-03-2013

chiedere una doppia malto è come andare in Belgio e chiedere una categoria III....rischi che ti ridono in faccia. Ma qua mediamente oltre al biondo,rosso,doppio malto, mi raccomando non troppo amara mediamente non andiamo. Anche se le cose fortunatamente stanno cambiando


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - ALLIEVO BIRRAIO - 11-03-2013

Il truffare la gente non gli interessa, anzi a chi gli va bene, frutta tanti soldi! Io abito in un paese di campagna, dove alcuni ristoranti, dicono di avere salumi produzione propria! Voi ci credete?!? Ecco qua la truffa!


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - alexander_douglas - 11-03-2013

Guarda in alcuni casi con la birra più che voglia di truffarti è vera e propria ignoranza nei confronti dei prodotti che stai vendendo, cosa che si fa ancora più sentire qualora ti ritrovi in un locale che vende birre di un certo tipo e non dico che devi disquisire mezz'ora sulle differenze tra una porter e una stout ma neanche che me la chiami birra scura perchè mi parte un embolo....


RE: lettera aperta ai gestori "incapaci"delle birrerie - pancio - 11-03-2013

oddio comero, ma dove bevi?

qui le birrerie dove si beve bene sono posti frequentati da mastri birrai per fortuna.

comunque la cosa più odiosa secondo me è sentirsi spiegare cos'è la birra artigianale in 20 modi diversi tutte le volte che si entra in una birreria che vende birra artigianale, tutte le volte vorrei dire "so cos'è !!!" ma ascolto le mirabolanti storie dei gestori che con grande padronanza di linguaggio mi spiegano, in pratica, che le loro birre sono cose di nicchia super buone; si perdono poco dopo quando chiedo che grado plato abbiano e se contengano luppoli continentali.

altra cosa veramente odiosa è il metodo di spillatura, ci sono 4 metodi: inglese, alla tedesca , metodo belga (che secondo me è il più corretto) e alla ***** di cane... indovinate qual'è il metodo più usato...