Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ambiente ideale e odori - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Ambiente ideale e odori (/showthread.php?tid=7651)



Ambiente ideale e odori - IronArm - 07-01-2014

Ciao,
Sto per comprare il kit per iniziare la mia prima esperienza nel fare birra fatta in casa... un solo dubbio. La temperatura preferibile (da quello che ho letto) è sui 20°.
Purtroppo l'unico posto dove posso mettere il fermentatore è in cucina. Per vostra esperienza durante la fermentazione (e in generale durante tutti i passaggi), si sentono particolari odori "sgradevoli"?
In alternativa purtroppo ho solo la cantina ma la temperatura è sui 14° Sad

Grazie!!! Smile


RE: Ambiente ideale e odori - ALLIEVO BIRRAIO - 07-01-2014

Dipende da lievito! Ci sono lieviti che rilasciano odori non gradevoli, altri no! Se vuoi metterla in cantina, puoi usare la fascia riscaldante!


RE: Ambiente ideale e odori - toscanos - 07-01-2014

(07-01-2014, 09:33 )IronArm Ha scritto:  Ciao,
Sto per comprare il kit per iniziare la mia prima esperienza nel fare birra fatta in casa... un solo dubbio. La temperatura preferibile (da quello che ho letto) è sui 20°.
Purtroppo l'unico posto dove posso mettere il fermentatore è in cucina. Per vostra esperienza durante la fermentazione (e in generale durante tutti i passaggi), si sentono particolari odori "sgradevoli"?
In alternativa purtroppo ho solo la cantina ma la temperatura è sui 14° Sad

Grazie!!! Smile

la puoi fare anche in casa, ti sconsiglio la camera da letto. L'importante che non ce troppa luce al limite lo copri.


RE: Ambiente ideale e odori - lomandy - 07-01-2014

Secondo me la cucina non è l'ideale... ci deve stare oltre 10 giorni, e la temperatura varia molto... almeno nella mia è così!
Basta che accendi il forno, e ti schizza su!
Io la metto in una camera che non uso, coperta per tenerla al buio. L'alternativa è uno sgabuzzino: buio, t costante...

Produce co2, quindi niente camera da letto. Per quanto riguardo gli odori... beh, a me piace la puzza/profumo che ha il mosto quando fermenta! Tongue


RE: Ambiente ideale e odori - Paul - 07-01-2014

(07-01-2014, 09:59 )lomandy Ha scritto:  Secondo me la cucina non è l'ideale... ci deve stare oltre 10 giorni, e la temperatura varia molto... almeno nella mia è così!
Basta che accendi il forno, e ti schizza su!
Io la metto in una camera che non uso, coperta per tenerla al buio. L'alternativa è uno sgabuzzino: buio, t costante...

Produce co2, quindi niente camera da letto. Per quanto riguardo gli odori... beh, a me piace la puzza/profumo che ha il mosto quando fermenta! Tongue

Quoto tutto!


RE: Ambiente ideale e odori - Runner75 - 08-01-2014

Quoto lomandy ed allievo
io con la fascia riscaldante uso la cantina e va tutto che è una bellezza!! Big Grin


RE: Ambiente ideale e odori - Tmassimo500 - 08-01-2014

Fascia riscaldante, riesci ad arrivare anche a 26 gradi e oltre se il lievito lo richiede


RE: Ambiente ideale e odori - simo18sd - 09-01-2014

Cantina e fascia riscaldante!!!


RE: Ambiente ideale e odori - gianniweiss - 09-01-2014

oppure un lievito a bassa fermentazione e la fai direttamente in cantina sempre che lo stile lo preveda...