Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima cotta ricetta + attrezzature. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Prima cotta ricetta + attrezzature. (/showthread.php?tid=8600)

Pagine: 1 2


Prima cotta ricetta + attrezzature. - kento88 - 28-03-2014

Dopo forse troppo tempo mi appresto a intraprendere il mio cammino verso all grain !.
Premetto che ho letto anche il libro di bertinotti e fatto parecchio cotte con il kit (vabbè Big Grin) e con e+g.
Innanzi tutto volevo alzare la qualità comprando fermentatore e pentola in inox,perche ora ho lavorato con pentolone di alluminio e fermentatore di kt .

Intanto vorrei chiarire le attrezzature:
oltre alle solite di sempre,mi occorre:
Pentolone per il mash...poi ? Big Grin
Io il mulino già ce l'ho,volevo sapere qualche altra cosa che mi puo servire per il mio primo all grain ( ho intenzione di attrezzarmi piano piano,cash permettendo Wink .

A si altra cosa ,giuro che a breve comincerò a studiarmi come fare le ricette,intanto me ne potete dire una per una Belgian Ale molto Tradizionale ? grazie mille !


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - Tmassimo500 - 28-03-2014

Potresti prendere, nel tempo:
- pentola sparge (*)
- rifrattometro
- phmetro (*)
- coperchio motorizzato per mash
- scambiatore a piastre
- tubi in silicone
- termometro digitale (*)
- fornelloni con termocoppia (*)
- acido lattico (*)
- alghe irlandesi (*)
- tintura di iodio (*)
- secondo fermentatore (*)
- terzo fermentatore per cotte concatenate
- beuta per start
- agitatore magnetico per starter
- filtro bazooka (*)
ecc. ecc.

(*) = indispensabile


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - kento88 - 28-03-2014

Qualche ricetta di una belgian ale moltra tradizionale ?


Prima cotta ricetta + attrezzature. - Ayeye Brazo - 29-03-2014

Personalmente tra gli indispensabili toglierei il phmetro e ci metterei il rifrattometro.
Ovviamente averli tutti e due e' meglio.

Ciao
Ayeye


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - Tmassimo500 - 29-03-2014

io li ho tutti e due, nel caso dovessi scegliere, avendo già il kit un densimetro, al posto delle cartine tornasole prenderei un phmetro, molto più pratico.


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - kento88 - 29-03-2014

ok...ma nessuno mi consiglia una ricetta di una belgian ale Big Grin ?


Prima cotta ricetta + attrezzature. - Beccaby - 29-03-2014

E se cominciassi con il BIAB ? Wink


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - kento88 - 29-03-2014

molto molto interessante..non sapevo di questo metodo..
Rinnovo quindi,ma in teoria con questo metodo potrei fare una ricetta all grain ? In pratica dovrei fare il mash unico di tutti i grani giusto ? e poi procedere com con e+g .Mi sbaglio ?


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - kento88 - 02-04-2014

ragazzi una domanda,ma il MASH se ho per dire 2/3 tipi di grani va fatto insieme o in pentole separate ?
Cioè nel bag metto tutti i tipi di grani e poi faccio gli steps del caso ?


RE: Prima cotta ricetta + attrezzature. - Tmassimo500 - 03-04-2014

Per comodità si mettono tutti insieme, anche se qualche malto necessita il protein rest (ad esempio il malto weiss).
Al massimo puoi mettere inizialmente solo i malti che necessitano del protein rest e poi, mentre sali con la temperatura per la saccarificazione metti i restanti malti...ovviamente è uno sbattimento quindi meglio metterli tutti insieme.